lunedì, 5 Giugno 2023

Bonus trasporto pubblico: ecco come funziona

Di questo autore

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Regione Marche, concorso per 38 assistenti lavoro e formazione

La Regione Marche ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 assistenti amministrativi per le politiche del lavoro e...

Emilia Romagna, concorso per 54 amministrativi contabili: bando

La Regione Emilia Romagna ha indetto un concorso per l'assunzione di 54 amministrativi contabili. Le domande dovranno essere inviate...

Sono state rese note novità riguardo il bonus trasporto pubblico che verrà erogato nel mese di settembre 2022, ad annunciare l’avvio della procedura è stato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando.

Di seguito chiariamo come funziona e i requisiti necessari per richiedere il bonus.

BONUS TRASPORTO PUBBLICO: COS’E’?

Il bonus trasporto pubblico è un contributo pari a 60 euro che potrà essere erogato una tantum a partire dal mese di settembre e fino a dicembre 2022. L’incentivo è nominativo, non cedibile a terzi e dovrà essere utilizzato entro il mese di emissione.

La misura è stata introdotta con il Decreto Aiuti 2022 ed è volta a contrastare l’aumento dei prezzi del carburante e ad aiutare lavoratori e studenti in difficoltà in relazione ai costi di trasporto.

REQUISITI

Il bonus trasporto pubblico potrà essere richiesto da studenti e lavoratori che rispettano i seguenti requisiti:

  • Reddito personale ai fini IRPEF inferiore a 35.000 euro
  • Abbonamento per i servizi di trasporto pubblico da rinnovare o da sottoscrivere.

Quindi il bonus potrà essere riconosciuto una tantum sia a lavoratori che studenti purché rispettino i requisiti di reddito e sottoscrivano un abbonamento per i servizi di trasporto pubblico. Il bonus può coprire il 100% della spesa fino ad un massimo di 60 euro, di conseguenza, se l’importo dell’abbonamento è superiore, la differenza dovrà essere a carico del richiedente.

COME RICHIEDERE IL BONUS

Per richiedere il bonus trasporti pubblici sarà attivata un’apposita procedura telematica accessibile attraverso la seguente piattaforma www.bonustrasporti.lavoro.gov.it. Al momento la procedura non è ancora attiva ma seguiranno aggiornamenti circa le tempistiche.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti sulle ultime novità e sui nuovi concorsi pubblici in uscita invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsipubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Ultimi articoli

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Potrebbe interessarti anche