La Regione Sardegna ha indetto un concorso per l’assunzione di 98 amministrativi da collocare nelle varie amministrazioni, Enti e Istituti della regione. Nello specifico, i profili sono da inquadrare nella categoria C – livello retributivo C1, profilo professionale “istruttore amministrativo”. Di seguito le date della prova scritta.
PROVA SCRITTA E MTERIE DA STUDIARE
La prova scritta si svolgerà a distanza, dal 4 al 18 dicembre 2023. I partecipanti saranno tenuti a sottoporsi a una simulazione al fine di valutare l’adeguatezza delle proprie competenze tecniche, seguendo le istruzioni fornite nel documento specifico. È consentito effettuare la simulazione fino alle ore 18:00 del 1° dicembre 2023.
DOCUMENTO DI CONVOCAZIONE: Calendario convocazioni.
Le materie da studiare, invece, sono le seguenti:
- elementi di diritto Costituzionale;
- elementi di diritto Amministrativo, con riferimento ai principi in materia di
semplificazione, trasparenza e accesso, alla disciplina del procedimento amministrativo e agli atti amministrativi, nonché alla disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti; - elementi di diritto dell’Unione europea, con riferimento alla disciplina dei fondi strutturali;
- elementi di Contabilità pubblica e regionale, con riferimento ai principi contabili generali in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni;
- organizzazione e ordinamento della Regione Autonoma della Sardegna;
- codice di comportamento dei dipendenti regionali.
LE SEDI DI LAVORO CONCORSO SARDEGNA
I 98 posti sono così suddivisi:
- 20 Amministrazione regionale;
- 1 Agenzia regionale per la ricerca in agricoltura (AGRIS);
- 3 Azienda regionale per l’edilizia abitativa (AREA);
- 7 Agenzia regionale per il sostegno in agricoltura (ARGEA);
- 64 Agenzia sarda per le politiche del lavoro (ASPAL);
- 1 Ente acque della Sardegna (ENAS);
- 2 Ente regionale per il diritto allo studio universitario (ERSU Sassari).
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i lettori a collegarsi al sito web concorsi-pubblici.org, alla pagina Facebook e alla pagina Instagram.