Se sei un medico in cerca di nuove prospettive professionali nel settore sanitario, non perdere l’opportunità offerta dal Concorso Ministero della Salute 2024. Questa selezione pubblica mira a coprire 31 posizioni di lavoro in diverse regioni italiane per il profilo professionale di dirigente sanitario medico.
Concorso per 31 medici: i posti disponibili
Il Ministero della Salute ha lanciato un concorso per la selezione di 31 dirigenti sanitari medici, con contratto a tempo indeterminato e pieno. Queste risorse saranno assegnate agli uffici periferici del Ministero della Salute, distribuiti in varie regioni d’Italia.
Ecco la distribuzione dei posti disponibili per regione:
- Calabria: 2 posti
- Campania: 1 posto
- Emilia Romagna: 2 posti
- Friuli Venezia Giulia: 1 posto
- Lazio: 3 posti
- Liguria: 6 posti
- Lombardia: 5 posti
- Puglia: 2 posti
- Sardegna: 1 posto
- Sicilia: 5 posti
- Toscana: 1 posto
- Veneto: 2 posti
I vincitori saranno assegnati agli uffici ministeriali in base alla graduatoria finale e alle preferenze regionali espresse nella domanda di partecipazione.
Requisiti necessari per partecipare al concorso per 31 medici
Per partecipare al concorso, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea.
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Età compresa tra 18 anni e il limite massimo per il collocamento a riposo.
- Idoneità fisica all’impiego.
- Assenza di precedenti disciplinari gravi o condanne penali incompatibili con l’assunzione presso una pubblica amministrazione.
- Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia.
- Diploma di specializzazione in una delle discipline mediche specificate nel bando.
- Abilitazione all’esercizio della professione di medico e iscrizione all’Albo dei Medici – Chirurghi.
Le prove del concorso per 31 medici
La selezione avverrà attraverso prove scritte, pratiche e orali su varie materie, tra cui emergenza in sanità pubblica, igiene, medicina preventiva, normativa sanitaria e molto altro.
La domanda e il bando di partecipazione
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 20 maggio 2024, esclusivamente tramite il portale inPA. È necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS e versare una quota di partecipazione di € 10,00.
Per ulteriori dettagli sulle modalità di partecipazione e sulle prove d’esame, consulta il testo integrale del bando (clicca qui per scaricarlo) presente anche sul portale di reclutamento inPA o sul sito ufficiale del Ministero della Salute.
Non lasciarti sfuggire questa opportunità di contribuire al settore sanitario nazionale e di avanzare nella tua carriera professionale come dirigente sanitario medico.