Con l’app Worky – Concorsi e Lavoro è possibile esercitarsi gratuitamente sulle materie della prova scritta del Concorso Ufficio del Processo 2024 per 3.946 funzionari bandito dal Ministero della Giustizia: si tratta di un concorso pubblico volto al reclutamento presso unità di personale non dirigenziale dell’Area Funzionari con il profilo di Addetto.
Introduzione
Il Ministero della Giustizia ha recentemente pubblicato un nuovo bando di concorso volto al reclutamento a tempo indeterminato di 3.946 funzionari con il profilo di Addetto. Si tratta di un concorso che si colloca nell’ambizioso piano messo in atto dal Ministero della Giustizia per potenziare la macchina amministrativa degli uffici giudiziari già iniziato con l’assunzione del primo contingente di addetti.
La prova scritta
La procedura di selezione prevista dal concorso indetto dal Ministero della Giusizia consiste nello svolgimento di una prova scritta. Nel dettaglio, la prova scritta, organizzata in un test di n. 40 quesiti a risposta multipla, si intende superata al raggiungimento di un punteggio minimo di 21/30 ed è volta a verificare la conoscenza delle seguenti materie:
- Diritto pubblico
- Ordinamento giudiziario
- Lingua inglese.
Il simulatore Concorso Ufficio Processo 2024
Sull’App Worky – Concorsi e Lavoro è stata resa disponibile, in maniera completamente gratuita, la simulazione per la prova scritta del Concorso Ufficio del Processo. Si tratta, in particolare, di un’app totalmente gratuita scaricabile sia su dispositivi Apple che Android che permette agli utenti di potersi esercitare sulle materie del concorso comodamente dal proprio smartphone: per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui; Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.
Oltre al Concorso per l’Ufficio del Processo, sull’app è possibile trovare tanti altri concorsi recenti come quello per l’Agenzia delle Entrate, per il MAECI o per il MIMIT. In ogni caso, l’app è in continuo aggiornamento e renderà disponibili in futuro anche i simulatori per i prossimi concorsi che verranno banditi.
Con un’interfaccia semplice e intuitiva, l’app permette di poter rispondere a un vasto database di domande per prepararsi ai concorsi pubblici. In occasione delle prove del concorso, lo staff di Concorsi-pubblici e Worky, ha reso disponibili sull’app Worky le materie per esercitarsi in maniera del tutto gratuita (Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui; Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.).
Guida al simulatore
Una volta scaricata l’app dallo store del vostro smartphone (per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui; Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui), ve la ritroverete tra le app istallate con quest’icona:
Una volta aperta, l’app vi apparirà la schermata principale (vedi immagine in basso). Ci sono sei pulsanti. I primi due sono quelli più strettamente legati al simulatore: concorsi e materie. È possibile, quindi, scegliere di esercitarsi o su un concorso in generale oppure su una specifica materia d’esame. Su Crea Annuncio e su Opportunità di Lavoro è possibile pubblicare un anuncio oppure cercare un’opportunità tra quelle offerte tramite app. Infine, da Market possiamo trovare eventuali materiali didattici messi a disposizione e su News troviamo tutte le ultime novità in materia di lavoro sia pubblico che privato.
Per poter esercitarsi sul simulatore del Concorso per l’Ufficio del Processo, bisognerà quindi cliccare su “Concorsi” e ci apparirà la seguente pagina dalla quale potremo utilizzare il motore di ricerca in alto digitando le parole chiave “Processo”:
Una volta digitate le parole chiave “Processo” e cliccato sul risultato del profilo desiderato, vi apparirà, dopo un piccolo tempo di attesa in cui l’app scarica il database delle domande, la schermata principale del concorso. Per maggiori Informazioni sul simulatore per il Concorso dell’Ufficio del Processo, clicca qui.
Basterà, a questo punto, cliccare su “Avvia Quiz” per poter iniziare a esercitarsi su tutte le materia oggetto di questo profilo. Da notare che la materia “Diritto pubblico” risulta scorporata in due categorie: Diritto costituzionale e Diritto amministrativo.
Come si evince dalla foto in alto, l’app “Worky – Concorsi e Lavoro” offre anche la possibilità di selezionare solamente determinati gruppi di materia o di domande e poter quindi lavorare, ad esempio, sulle risposte errate date in precedenti occasioni: in questo modo, si potrà ripassare e migliorare a ogni utilizzo dell’app e ogni volta che si ripete un quiz. Per qualsiasi dubbio circa l’app e le sue funzioni, potete mandare una mail all’indirizzo [email protected]