Se sei alla ricerca di una nuova opportunità lavorativa nel settore dei trasporti pubblici a Roma, non perdere il concorso indetto dall’ATAC per il reclutamento di autisti. Questa selezione mira a formare un bacino di risorse per l’inserimento di Operatori di Esercizio nel prossimo biennio.
Concorso ATAC: requisiti di partecipazione
Per partecipare alla selezione, è necessario possedere i seguenti requisiti minimi:
- Aver compiuto i 21 anni e non superare i 55 anni.
- Licenza media.
- Patente di guida di categoria D e CQC (Certificato di Qualifica del Conducente) in corso di validità.
Inoltre, è richiesta un’ottima conoscenza della lingua italiana e la cittadinanza italiana o di un altro Stato dell’Unione Europea.
Le prove del concorso ATAC
Il processo di selezione prevede diverse fasi, tra cui:
- Screening delle candidature.
- Test psicoattitudinale preselettivo.
- Colloquio psicoattitudinale.
- Prova pratica di guida.
Assicurati di superare positivamente ogni fase per avanzare nel processo di selezione.
La domanda e il bando di partecipazione
Per candidarsi, è possibile compilare il modulo di domanda entro il 30 aprile 2024 sul sito ufficiale dell’ATAC. È importante allegare al curriculum vitae, tutti i documenti richiesti, compreso il diploma di scuola secondaria di primo grado, e la patente di guida richiesta.
Per ulteriori dettagli su requisiti preferenziali, modalità di candidatura e fasi della selezione, consulta il bando completo (clicca qui per scaricarlo)
Non perdere l’opportunità di entrare a far parte del team di autisti dell’ATAC e contribuire al miglioramento dei servizi di trasporto pubblico a Roma.
AGGIORNAMENTI
Per ulteriori aggiornamenti e per tutte le informazioni sui concorsi pubblici invitiamo i nostri lettori a visitare il nostro sito ufficiale, la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram.