lunedì, 25 Settembre 2023

Ministero della cultura

Ministero della Cultura, bandi di selezione PNRR: si cercano 54 figure professionali

Il Ministero della Cultura ha indetto diversi bandi di selezione per l'assunzione in ambito PNRR di 54 figure professionali come archeologi, architetti, avvocati ed amministrativi. Le domande dovranno essere inviate entro il 31 luglio 2023, pertanto vi daremo maggiori...

Ministero della Cultura, 518 posti: calendario prove scritte

Il Ministero della Cultura ha indetto un concorso per l'assunzione di 518 profili professionali. Con una nota pubblicata sul sito ufficiale, si rende noto il calendario delle prove scritte e come si svolgeranno. CALENDARIO PROVE Ecco cosa si legge nella nota...

Ministero della Cultura: previste oltre 3mila assunzioni per il 2023

Per questo 2023, il Ministero della Cultura ha in progetto di effettuare oltre 3mila nuove assunzioni. La maggior parte di questi inserimenti avverrà attraverso lo svolgimento di nuovi concorsi pubblici. MINISTERO DELLA CULTURA: NUOVE ASSUNZIONI NEL 2023 Davanti al problema della...

Ministero della Cultura, 130 tirocini: requisiti e come candidarsi

Il Ministero della Cultura ha indetto un concorso pubblico per 130 tirocini nel settore dei Beni Culturali. Si tratta un'opportunità rivolta ai giovani laureati fino ai 29 anni. SUDDIVISIONE POSTI I 130 posti messi in palio nella selezione pubblica sono così...

Ministero della Cultura, 130 tirocini nel settore dei Beni Culturali: bando e requisiti

Il Ministero della Cultura, ex Mibact, ha indetto un concorso per 130 tirocini nel settore dei Beni Culturali. Le domande potranno essere inviate entro il 20 gennaio 2023 e la selezione è rivolta a laureati fino ai 29 anni. IL...

Concorso Ministero della Cultura: prorogato il termine ultimo di presentazione delle domande

Com’è noto, il Ministero della Cultura ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 518 unità di personale non dirigenziale a tempo pieno e indeterminato da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1 presso le sedi dell’amministrazione. Recentemente è stato...

Ministero della Cultura, concorso per 518 funzionari: prova scritta e materie da studiare

Com’è noto, il Ministero della Cultura ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 518 unità di personale non dirigenziale a tempo pieno e indeterminato da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1 presso le sedi dell’amministrazione. I candidati potranno...

Ministero della Cultura: 6.300 nuove assunzioni entro il 2023

Secondo quanto previsto dal piano dei fabbisogni del personale triennale, il Ministero della Cultura è pronto a effettuare una serie di nuove assunzioni. Si tratta di 6.300 inserimenti che avverranno attraverso l'indizione di concorsi pubblici, stabilizzazioni, scorrimento di graduatorie...

Ministero della Cultura: concorso per 518 funzionari

Il Ministero della Cultura ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 518 unità di personale non dirigenziale a tempo pieno e indeterminato da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1 presso le sedi dell’amministrazione. Nell’articolo...

Ministero della Cultura: il programma delle prossime assunzioni

Il Ministero della Cultura ha recentemente approvato il nuovo piano del fabbisogno del personale per il triennio 2022-2024 grazie al quale è stato reso noto che è prevista l’assunzione di oltre 6.000 nuove unità di personale. Le assunzioni saranno effettuate...
- Advertisement -

Ultimi articoli

Concorso Regione Campania 2023: il bando non c’è, ipotesi slittamento

E’ ormai noto che il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la consueta diretta sui propri canali social,...
- Advertisement -