venerdì, 9 Giugno 2023

Ministero della Giustizia, nuova riforma in arrivo: previste 5mila assunzioni

Di questo autore

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Istituto Nazionale di Astrofisica di Bologna, concorso per 10 posti da collaboratore tecnico

L’Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio ha indetto un concorso pubblico per...

ASL Napoli 1 Centro, concorso per 60 dirigenti medici: disciplina di medicina d’emergenza e d’urgenza

L'ASL Napoli 1 Centro ha indetto un concorso per l'assunzione di 60 dirigenti medici specializzati in medicina d'urgenza e...

Stando a quanto emerso recentemente, il Ministero della Giustizia ha in progetto una riforma che andrà a coinvolgere sia il settore penale che quello civile. Inoltre, porterà con sé più di 5mila assunzioni.

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: NUOVE ASSUNZIONI 

Durante un’incontro pubblico a Treviso, Carlo Nordio, Ministro della Giustizia, ha annunciato le diverse novità in arrivo. Nel parlare della riforma, ha spiegato come essa andrà a rinnovare gli ordinamenti e potenziare la macchia giudiziaria.

Tra gli obbiettivi del ministero c’è anche il rafforzamento del personale amministrativo. Per poter raggiungere questi traguardi verranno effettuate più di 5mila assunzioni e la stabilizzazione di 1000 unità di personale.

PROFILI INTERESSATI

Come già anticipato, il ministero ha in programma di effettuare 5mila inserimenti. La maggior parte di queste assunzioni avverrà attraverso l’indizione di concorsi pubblici e ad essere interessate saranno figure professionali come i funzionari amministrativi.

VELOCIZZAZIONE NEI CONCORSI 

Date le tante assunzioni attraverso lo svolgimento di procedure concorsuali, Nordio ha posto al centro dell’attenzione la lentezza di esse. Dopo il conseguimento della laurea, infatti, sono necessari circa 5 anni per il concorso e la nomina.

Il Ministro, però, ha in programma di velocizzare i tempi dei concorsi pubblici. In arrivo, infatti, ci sono ben 3 selezioni pubbliche per la nomina di Magistrato. Molto probabilmente tutte queste assunzioni rientrano in quelle programmate dal Ministero della Giustizia per il 2023 e il 2024.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti sui concorsi indetti dal Ministero della Giustizia consigliamo l’iscrizione al Gruppo Facebook e Gruppo Telegram.

Per essere sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici in uscita invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsipubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Ultimi articoli

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Potrebbe interessarti anche