Ministero della giustizia
- ACI
- ACN
- AGENAS
- AGENAS+
- Agenti di polizia municipale
- Agenzia delle dogane
- Agenzia delle entrate
- ANG
- Architetto
- Arma dei Carabinieri
- ASMEL
- Banca d'Italia
- Borse di Studio
- Camera dei deputati
- Carriera prefettizia
- Categorie Protette
- Concorsi per Regione
- Concorso in Magistratura
- Consob
- Corte dei Conti
- Dalla Rete
- Diari, Rinvii e Rettifiche
Diari, Rinvii e Rettifiche
Concorso DAP, 204 funzionari: rettifica sulla prova scritta
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un comunicato sul proprio sito relativo ad una rettifica del concorso per 204 funzionari DAP. La rettifica riguarda una domanda nella prova scritta sostenuta dai candidati il 29 marzo 2023.
LA NOTA DEL MINISTERO
"A...
Ministero della giustizia
Ministero della Giustizia: 3.700 nuove assunzioni al Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria del Personale e dei Servizi
Nei mesi scorsi è stato approvato da parte del Ministero della Giustizia il Piano Integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2022-2024 contenente il programma delle assunzioni previste per i prossimi anni volte a colmare i vuoti di organico dell’amministrazione.
L’Ente, infatti, ha in progetto...
Ministero della giustizia
Concorso Funzionario Giuridico Pedagogico – 204 posti: pubblicato calendario prove orali
Arrivano importanti novità dal Ministero della Giustizia. Si sono infatti riunite la Commissione esaminatrice e le Sottocommissioni per stabilire il calendario esatto per le prove orali del Concorso Funzionari Giuridico Pedagogici.
Dopo lo svolgimento della prova scritta, sono 3.028 i...
Ministero della giustizia
Ministero della Giustizia, 791 funzionari: prosegue fino a venerdì 13 lo sconto per partecipare al corso di preparazione
Com'è noto il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso per il reclutamento di un contingente complessivo di 791 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato da inquadrare nell’Area Funzionari dei ruoli dell’Ente.
Stando a quanto riferito dall'Ente, la...
Ministero della giustizia
Ministero Giustizia, 791 funzionari: prova scritta dal 29 maggio, ecco come iscriversi al corso di preparazione ad hoc
Ci sono importanti novità per quanto riguarda uno dei concorsi indetti dal Ministero della Giustizia. Quest'ultimo prevede il reclutamento di un contingente complessivo di 791 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato da inquadrare nell’Area funzionari dei ruoli dell’Ente....
Ministero della giustizia
Concorso Ufficio del Processo 2023: Compendio di Ordinamento Giudiziario per prepararsi alla prova scritta
Il Ministero della Giustizia si sta preparando ad assumere il secondo contingente di addetti all’Ufficio del Processo. Si tratta del reclutamento di complessive 8.250 nuove unità che entreranno in servizio nell’estate 2024 con un contratto della durata di due...
Ministero della giustizia
Ministero della Giustizia, 204 funzionari giuridico-pedagogici: online gli esiti della prova scritta
Com’è noto il Ministero della giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria ha indetto un concorso per il reclutamento di 104 unità a tempo indeterminato (elevati a 204) nel ruolo di Funzionari Giuridico-Pedagogici, figure fondamentali nel campo dell’educazione dei soggetti detenuti.
Con una nota sul...
Ministero della giustizia
Concorso Ufficio del Processo 2023, a breve il bando: le materie da studiare
In arrivo il concorso Ufficio del Processo 2023 grazie al piano triennale dei fabbisogni del personale che prevede l'assunzione di circa 13mila nuove figure, di cui oltre 8mila da collocare nel ruolo di Addetti nell’Ente.
Il reclutamento di addetti all’Ufficio del Processo rientra...
Lavoro, Economia e Dintorni
Concorso Ufficio del Processo: 8mila posti
In arrivo il concorso per l'Ufficio del Processo 2023 grazie al piano triennale dei fabbisogni del personale che mette in conto di assumere circa 13mila nuove figure, di cui oltre 8mila saranno collocate nell'Ente nel ruolo di Addetti.
Il bando sarà...
Ministero della giustizia
Concorso Ufficio del Processo 2023: le materie e gli ultimi aggiornamenti
Recentemente è stato approvato da parte del Ministero della Giustizia il Piano Integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2022-2024 contenente il programma delle assunzioni previste per i prossimi anni volte a colmare i vuoti di organico dell’amministrazione.
Come riportato dal PIAO, i rilevanti vuoti d’organico che si...
Ultimi articoli
Concorso magistrati 2023: caos tra errori e abbandoni
Ha generato notevole caos lo svolgimento del Concorso Magistrati. Questo è un periodo nel quale si alternano molteplici Concorsi...