Il Ministero della Giustizia ha finalmente indetto il nuovo concorso Ufficio del Processo per il reclutamento di 3.946 unità di personale non dirigenziale dell’Area Funzionari con il profilo di Addetto.
Tutti gli interessati avranno l’opportunità di inoltrare la domanda di partecipazione entro le ore 23:59 del 26 aprile 2024 attraverso il portale inPa.
PROFILI RICHIESTI E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Come anticipato, il concorso Ufficio del Processo 2024 permetterà l’incremento del numero del personale da inquadrare nei ruoli del personale del Ministero della Giustizia tra i diversi distretti della Corte di Appello.
A tutti i candidati sarà richiesto il possesso di uno dei titoli di studio di seguito indicati:
- Laurea in scienze dei servizi giuridici
- Laurea in giurisprudenza
- Laurea in teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica
- Laurea in scienze dell’economia e della gestione aziendale, scienze economiche, scienze politiche e delle relazioni internazionali
- Laurea in economia e commercio, scienze politiche
- Laurea in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, relazioni internazionali, scienze dell’economia, scienze della politica, scienze delle pubbliche amministrazioni, scienze economico-aziendali, scienze per la cooperazione allo sviluppo, sociologia.
CONCORSO UFFICIO DEL PROCESSO: PROCEDURA CONCORSUALE
Nell’ambito della procedura concorsuale, il concorso, organizzato su base distrettuale, prevede le seguenti fasi:
- Valutazione dei titoli
- Prova scritta da svolgersi mediante strumentazione informatica e piattaforme digitali, anche presso sedi decentrate.
Nel dettaglio, la prova scritta si intende superata al raggiungimento di un punteggio minimo di 21/30 ed è volta a verificare la conoscenza delle seguenti materie:
- Diritto pubblico
- Ordinamento giudiziario
- Lingua inglese
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del Bando ufficiale.
CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO UFFICIO DEL PROCESSO 2024
Informiamo tutti i nostri lettori che a breve verrà attivato un corso di preparazione alla prova del concorso Ufficio del Processo 2024 indetto dal Ministero della Giustizia per il reclutamento di nuovi addetti. Il concorso, tenuto da docenti esperti della Pubblica Amministrazione, riguarderà in particolare Diritto Pubblico ed Ordinamento Giudiziario.
In attesa di ulteriori informazioni, gli interessati possono già mandare una mail a [email protected]. Ti risponderemo in meno di 24 ore!
AGGIORNAMENTI
Per restare aggiornati sul concorso Ufficio del Processo 2024 invitiamo i nostri lettori a collegarsi ai gruppi Telegram e Facebook dedicati.
CONCORSO UFFICIO DEL PROCESSO – SIMULATORE GRATUITO
Informiamo i nostri lettori che sulla nostra app “Worky – Concorsi e lavoro” sono già disponibili le simulazioni di alcune materie del concorso in oggetto. Si tratta di un’app totalmente gratuita scaricabile sia su dispositivi Apple che Android che permette agli utenti di potersi esercitare sulle materie del concorso comodamente dal proprio smartphone.
Con un’interfaccia semplice e intuitiva, l’app permette di poter rispondere a un vasto database di domande per prepararsi ai concorsi pubblici. In occasione delle prove, lo staff di Concorsi-pubblici e Worky, ha reso disponibili sull’app Worky le materie per esercitarsi in maniera del tutto gratuita (Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui; Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.).
L’app “Worky – Concorsi e Lavoro” offre anche la possibilità di selezionare solamente determinati gruppi di domande e poter quindi lavorare, ad esempio, sulle risposte errate date in precedenti occasioni: in questo modo, si potrà ripassare e migliorare a ogni utilizzo dell’app e ogni volta che si ripete un quiz. Per qualsiasi dubbio circa l’app e le sue funzioni, potete mandare una mail all’indirizzo [email protected]