mercoledì, 22 Marzo 2023

Asl Liguria, concorso per 436 infermieri: tutto ciò da sapere

L'ASL Liguria ha indetto un concorso per l'assunzione di 436 infermieri: di seguito, dunque, come inviare le candidature

Di questo autore

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Regione Toscana, concorso per 30 vigili urbani in diversi comuni

La Regione Toscana ha indetto un concorso per il reclutamento di 30 vigili urbani da collocare in diversi comuni....

Concorsi pubblici, opportunità per diplomati e laureati: bandi in scadenza a marzo

Per tutti coloro interessati a lavorare nella Pubblica Amministrazione, sono diversi i concorsi pubblici in scadenza nel mese di...

L’ASL Liguria ha indetto un concorso per l’assunzione di 436 infermieri destinati all’Asl1 Imperiese, all’Asl 2 Savonese e all’Ospedale Gaslini. Il concorso ha l’obiettivo di colmare lacune dovute alla mancanza di personale sanitario, pertanto vi daremo maggiori informazioni per partecipare.

IL BANDO E I POSTI A CONCORSO

I 436 posti sono così suddivisi:

  • 120 ASL1 (di cui n. 36 forze armate);
  • 240 ASL2 (di cui n. 72 forze armate);
  • 30 GASLINI per ASL1 (di cui n. 9 forze armate);
  • 46 GASLINI per ASL2 (di cui n. 14 forze armate).

Per consultare il bando integrale, vi consigliamo di recarvi su questa pagina che vi indirizzerà alla sezione Concorsi e Avvisi dell’ASL Liguria.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:

  • cittadinanza italiana o di altro Stato membro Ue;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • età minima di 18 anni;
  • idoneità psico-fisica allo svolgimento del lavoro;
  • nessuna condanna penale;
  • nessun licenziamento da Pubblica amministrazione;
  • Laurea in Infermieristica;
  • iscrizione al relativo Albo di professione.

PROVE D’ESAME

Essendo un concorso per titoli ed esami, i candidati saranno chiamati ad affrontare le seguenti prove d’esame:

  • Preselettiva;
  • Prova scritta uguale per tutti;
  • Prova pratica uguale per ASL 1 e 2 ma diversa per l’Ospedale Gaslini;
  • Colloquio uguale per tutti i candidati.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti circa i concorsi in ambito sanità invitiamo i nostri lettori ad unirsi al nostro gruppo Facebook ad esso dedicato.

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

 

ALTRI CONCORSI – MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Il Ministero della Giustizia si prepara a bandire diversi concorsi pubblici nel corso del 2023. Le posizioni che i candidati andranno a coprire sono molteplici, dalle funzioni amministrative a quelle legali e con diverse competenze ed esperienze. Di seguito, dunque, vi daremo maggiori informazioni sui bandi in uscita: “Ministero della Giustizia, i bandi attesi nel 2023”.

Ultimi articoli

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Potrebbe interessarti anche