mercoledì, 22 Marzo 2023

Alessandria, corso gratuito per OSS: ecco come partecipare

Il Comune di Alessandria ha messo a disposizione un corso gratuito da OSS. Qui vi mostreremo come inviare le candidature

Di questo autore

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Regione Toscana, concorso per 30 vigili urbani in diversi comuni

La Regione Toscana ha indetto un concorso per il reclutamento di 30 vigili urbani da collocare in diversi comuni....

Concorsi pubblici, opportunità per diplomati e laureati: bandi in scadenza a marzo

Per tutti coloro interessati a lavorare nella Pubblica Amministrazione, sono diversi i concorsi pubblici in scadenza nel mese di...

Il Comune di Alessandria, in Piemonte, ha indetto un corso gratuito per diventare OSS – Operatore Socio-Sanitario. L’opportunità è rivolta a disoccupati con licenza media, vediamo i dettagli e come candidarsi.

CORSO GRATIS: A CHI SI RIVOLGE?

L’Agenzia Formativa Territoriale FOR.AL “R. Testa” ha presentato un corso gratuito per OSS finanziato con il Fondo Formazione Forma.Temp. I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:

  • aver compiuto 18 anni;
  • dichiarazione di disoccupazione;
  • licenza media;
  • regolare permesso di soggiorno per cittadini stranieri;
  • superamento delle prove di ammissione;
  • certificato di idoneità alla mansione rilasciato dal medico competente dell’Agenzia Formativa solo per gli ammessi al corso;
  • patente di categoria B.

INFORMAZIONI SUL CORSO

Il corso si terrà presso l’Agenzia Formativa Territoriale FOR.AL “R. Testa” ad Alessandria da settembre 2022 a giugno 2023, per una durata totale di 1.000 ore, di cui 440 ore di stage.

SELEZIONE

Al corso saranno ammessi 25 candidati in seguito alla partecipazione a un incontro informativo obbligatorio. Inoltre, i candidati dovranno superare delle prove di ammissione:

  • questionario di 40 domande a riposta multipla, da svolgersi il 6 settembre 2022 su cultura generale, attualità, logica, aritmetica, geografia, lingua italiana, cultura generale sulla salute;
  • colloquio;
  • simulazione individuale orale.

COME CANDIDARSI

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 1° settembre 2022 presso la sede di FOR.AL “R. Testa” – Spalto Marengo, 44 (Palazzo Pacto – terzo piano) ad Alessandria. L’incontro informativo obbligatorio si terrà il 2 settembre 2022 e i candidati dovranno rispettare il seguente orario:

  • I gruppo: ore 8.30 per cognome con iniziali dalla A alla C;
  • II gruppo: ore 10.30 per cognome con iniziali dalla D alla L;
  • III gruppo: ore 14.30 per cognome con iniziali dalla M alla Z.

AGGIORNAMENTI

Per essere sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici in uscita invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsipubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

ALTRI CONCORSI – RAI

Vi piacerebbe lavorare in Rai? La Radiotelevisione Italiana S.p.A ha indetto un concorso rivolto a diplomati per la copertura di n. 35 tra impiegati e assistenti di redazione in diverse città italiane. In quest’articolo, quindi, vi mostreremo tutte le informazioni utili per candidarvi. Per ulteriori informazioni: “RAI, concorsi per 35 diplomati: assistenti di redazione e impiegati”.

 

Ultimi articoli

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Potrebbe interessarti anche