sabato, 14 Giugno 2025

Concorso Marina Militare, 1748 posti disponibili

Di questo autore

Per l’anno 2014, è indetto un bando di reclutamento nella Marina Militare di 1.748 VFP 1, di cui 500 per le categorie del Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM) e 1.248 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP), ripartiti nei seguenti due blocchi di incorporamento:

a) 1° blocco, con due distinti incorporamenti: 874 posti, di cui 250 per il CEMM e 624 per le CP.

La domanda di partecipazione può essere presentata dal 23 settembre 2013 al 22 ottobre 2013, per i nati dal 22 ottobre 1988 al 22 ottobre 1995, estremi compresi;

 

b) 2° blocco, con due distinti incorporamenti: 874 posti, di cui 250 per il CEMM e 624 per le CP.

La domanda di partecipazione può essere presentata dall’8 gennaio 2014 al 6 febbraio 2014, per i nati dal 6 febbraio 1989 al 6 febbraio 1996, estremi compresi.

Possono partecipare al reclutamento i cittadini italiani, in un’età compresa tra i 18 e i 25 anni, in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore), con l’idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di VFP 1, con statura non inferiore a m. 1,65 e non superiore a m. 1,95, se candidati di sesso maschile, e statura non inferiore a m. 1,61 e non superiore a m. 1,95, se candidate di sesso femminile.

Ai fini dello snellimento e semplificazione delle procedure concorsuali, la procedura di sarà gestita tramite il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa, raggiungibile attraverso il sito internet www.difesa.it.

La domanda di partecipazione al concorso, il cui modello è pubblicato nel citato portale dei concorsi, dovrà essere compilata necessariamente on-line e inviata, entro il termine perentorio di scadenza di presentazione fissato per ciascun blocco.

LASCIA UN COMMENTO

Ultimi articoli

Concorsi Agenzia delle Dogane: tutti i bandi in arrivo entro il 2027

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha recentemente aggiornato il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) per il triennio...

Potrebbe interessarti anche