In Provincia di Bergamo (Lombardia) sono stati indetti diversi concorsi pubblici, per diplomati e laureati, per la copertura di 9 posti di lavoro. Si tratta di profili tecnici e amministrativi.
SUDDIVISIONE POSTI
I 9 posti messi in palio nelle diverse procedure concorsuali sono così suddivisi:
- n. 3 posti di Funzionario Amministrativo – Contabile – Area di Funzionari dell’Elevata Qualificazione, di cui n. 1 posto presso il Comune di Brembate di Sopra, prioritariamente riservato a VV.FF.AA., n. 1 posto presso il Comune di Calusco d’Adda e n. 1 posto presso il Comune di Ponte San Pietro;
- n. 3 posti di Istruttore Amministrativo – Contabile – Area degli Istruttori, di cui 1 posto presso il Comune di Terno d’Isola (BG) e 2 posti presso il Comune di Azzano San Paolo (BG);
- n. 2 posti di Istruttore Tecnico – Area degli Istruttori, presso Comuni di Cenate Sopra e Terno d’Isola;
- n. 1 posto di Istruttore Amministrativo – Contabile – Area degli Istruttori, presso il Comune di Azzano San Paolo (BG), riservato alle categorie protette.
PROVINCIA DI BERGAMO: REQUISITI
Per prendere parte a uno di questi concorsi pubblici è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
REQUISITI GENERICI
- cittadinanza italiana o di uno dei paesi membri dell’Unione Europea o altra categoria indicata nei bandi;
- età non inferiore ad anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- idoneità fisica all’impiego;
- essere immuni da condanne penali che impediscono l’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva unicamente per i candidati di sesso maschile nati entro l’anno 1985 (art. 1 L. 23 agosto 2004, n. 226);
- patente di guida di categoria B;
- conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi.
Nei vari testi integrali dei bandi sono specificati i requisiti specifici richiesti per ciascun profilo professionale.
FASE DI SELEZIONE
I candidati dovranno sostenere le seguenti fasi di selezione:
- PROVA PRESELETTIVA;
- PROVA SCRITTA;
- PROVA ORALE.
COME CANDIDARSI
È possibile candidarsi alle diverse procedure concorsuali attraverso modalità telematica entro e non oltre il 20 ottobre 2023. Gli interessati possono candidarsi attraverso i seguenti link:
- Concorso per istruttori amministrativi contabili;
- Concorso per istruttori contabili cat. protette;
- Concorso per istruttori tecnici;
- Concorso per funzionari amministrativi contabili.
AGGIORNAMENTI
Per ulteriori aggiornamenti e per tutte le informazioni sui concorsi pubblici invitiamo i nostri lettori a visitare il nostro sito ufficiale, la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram.