Il Comune di Torino ha indetto un concorso per l’assunzione di 7 responsabili di biblioteca. Le selezioni sono rivolte ai laureati e le domande dovranno essere inviate entro il 13 ottobre 2023. Di seguito, dunque, tutto ciò da sapere per inviare le candidature.
SUDDIVISIONE POSTI E REQUISITI
I posti totali sono 7, tutti a tempo pieno e indeterminato. I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità allo svolgimento del lavoro;
- nessun licenziamento da Pubblica Amministrazione;
- nessuna condanna penale;
TITOLO DI STUDIO
- Laurea magistrale della classe LM-5 – Archivistica e biblioteconomia (D.M. 270/04);
- Laurea magistrale, o Laurea specialistica, o Diploma di Laurea vecchio ordinamento con almeno 24 cfu in biblioteconomia, archivistica, discipline inerenti la gestione del libro e del documento o discipline affini;
- Laurea triennale con almeno 24 cfu in biblioteconomia, archivistica, discipline inerenti la gestione del libro e del documento o discipline affini e almeno 24 mesi di documentata esperienza professionale in biblioteca;
- Laurea triennale e almeno 100 ore di formazione specifica erogata da soggetti abilitati (es.: corsi professionali per bibliotecari riconosciuti a livello regionale) e almeno 24 mesi di documentata esperienza professionale in biblioteca.
PROVE D’ESAME
Il concorso avverrà mediante una prova scritta, una orale e una valutazione dei titoli. I candidati dovranno studiare le seguenti materie:
- Biblioteconomia;
- Legislazione comunitaria, statale e regionale in materia di biblioteche;
- Organizzazione e gestione delle biblioteche pubbliche;
- Comunicazione e marketing anche digitale dei servizi delle biblioteche e delle attività culturali;
- Nozioni e metodi di progettazione culturale;
- Nozioni di diritto amministrativo e degli enti locali.
IL BANDO
Per consultare il BANDO INTEGRALE, vi consigliamo di collegarvi alla pagina del Comune di Torino: clicca qui.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Le domande dovranno essere inviate dal 22 settembre al 13 ottobre 2023 compilando l’apposito modulo elettronico sulla piattaforma digitale InPA.
I candidati dovranno essere in possesso di SPID, PEC e versare una tassa di iscrizione pari a 10 euro.