L’AUSL di Reggio Emilia ha aperto le selezioni per collaboratori amministrativi. Questo concorso mira a occupare sei posizioni di Collaboratore Amministrativo Professionale nel settore amministrativo con competenze economico-finanziarie, attraverso contratti a tempo indeterminato. Le candidature possono essere presentate entro il 16 maggio 2024. Di seguito, tutto ciò da sapere.
BANDO INTEGRALE: bando-ausl-reggio-emila-concorso-collaboratori-amministrativi
SUDDIVISIONE POSTI COLLABORATORI AMMINISTRATIVI
I sei posti messi a concorso sono suddivisi come segue:
– Un posto presso l’Azienda USL di Reggio Emilia;
– Un posto presso l’Azienda USL di Piacenza;
– Un posto presso l’Azienda USL di Parma;
– Un posto presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma;
– Un posto presso l’Azienda USL di Modena;
– Un posto presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena.
REQUISITI DI AMMISSIONE
I requisiti per partecipare al concorso per il ruolo di collaboratore amministrativo includono:
– Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o altre categorie indicate nel bando;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Iscrizione nelle liste elettorali;
– Età compresa tra i 18 anni e il limite massimo per il collocamento a riposo;
– Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da una pubblica amministrazione;
– Non avere riportato condanne penali o avere procedimenti penali pendenti che precludano l’assunzione presso la pubblica amministrazione;
– Idoneità fisica per l’impiego.
TITOLI DI STUDIO
Per partecipare alle selezioni è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
Laurea triennale secondo il DM 270/04 o il DM 509/99 nelle seguenti classi:
– Scienze dell’economia e della gestione aziendale: classe 17 (DM 509/99) – classe 18 (DM 270/04);
– Scienze economiche: classe 28 (DM 509/99) – classe 33 (DM 270/04);
Laurea specialistica secondo il DM 509/1999 nelle seguenti classi:
– Finanza: classe 19/S;
– Scienza dell’economia: classe 64/S;
– Scienze economiche per l’ambiente e la cultura: classe 83/S;
– Scienze economico aziendali: classe 84/S;
Laurea Magistrale secondo il DM 270/2004 nelle seguenti classi:
– Finanza: classe LM/16;
– Scienze dell’economia: classe LM/56;
– Scienze economiche per l’ambiente e la cultura: classe LM/76;
– Scienze economico aziendali: classe LM/77;
– Diploma di Laurea in Economia e Commercio secondo il previgente ordinamento universitario e titoli equipollenti.
PROCEDURA DI SELEZIONE PER COLLABORATORI AMMINISTRATIVI
In caso di un alto numero di candidature, le Aziende si riservano il diritto di svolgere una prova preselettiva prima delle prove d’esame. Oltre alla valutazione dei titoli, i candidati dovranno affrontare tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.
La prova scritta potrà essere svolta anche tramite l’utilizzo di strumenti informatici e riguarderà questioni di diritto costituzionale, amministrativo, civile, penale, legislazione sanitaria nazionale e regionale, organizzazione delle Aziende USL dell’Area Vasta Emilia Nord e contesto regionale, ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni, normativa contrattuale, codice dell’amministrazione digitale, responsabilità del pubblico dipendente, normativa sulla contabilità pubblica, elementi di economia sanitaria e budget.
La prova pratica, anch’essa potenzialmente effettuata con l’ausilio di strumenti informatici, consisterà nell’esecuzione di compiti specifici o nella redazione di documenti correlati alle competenze professionali richieste.
La prova orale verterà sugli argomenti trattati nelle prove scritte e pratiche, oltre alla verifica delle conoscenze informatiche e, almeno a un livello iniziale, della lingua inglese.
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione al concorso per collaboratori amministrativi presso l’AUSL Reggio Emilia dovrà essere inviata esclusivamente in modalità telematica entro le ore 12:00 del 16 maggio 2024 tramite il collegamento disponibile sulla pagina dedicata.