giovedì, 28 Settembre 2023

Concorso Pubblico Regione Lombardia: venti posti per infermieri

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

In arrivo un nuovo Concorso Pubblico indetto dalla Regione Lombardia, finalizzato all’assunzione di venti nuove figure nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari, ruolo sanitario. Di questi posti, 7 saranno assegnati ai volontari delle Forze Armate, mentre il restante andrà agli infermieri. Tutti coloro che riusciranno a superare le prove, otterranno un contratto a tempo indeterminato. 

Requisiti necessari

Per poter partecipare al concorso, sarà necessario possedere diversi requisiti, tra cui: la cittadinanza italiana, il possesso dei diritti civili e politici e la conoscenza della lingua italiana. Necessaria anche l’idoneità fisica al lavoro che permetterà ai lavoratori un corretto svolgimento delle mansioni.

Tra i requisiti specifici per poter prendere parte alle selezioni, vi sono anche i titoli di studio, come ad esempio:

  • laurea in infermieristica, ovvero il diploma universitario per infermieri.
  • iscrizione all’Ordine delle Professioni Infermieristiche.

Ecco come partecipare

Per poter partecipare, sarà necessario inviare la domanda di partecipazione nella quale andranno inseriti: nome, cognome, cittadinanza e luogo di nascita. La domanda dovrà essere inviata tramite procedura telematica. L’invio della domanda sarà ad ogni modo possibile a partire dal giorno dopo della pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale e verrà automaticamente disattivato alle ore 23.59 del giorno di scadenza.

Quali sono le prove da sostenere

Il Concorso Pubblico finalizzato all’assunzione di nuovi infermieri, prevede il superamento di prove che sono: una prima prova scritta, una pratica ed infine una orale. I punti da assegnare sono complessivamente 100 così divisi: 30 per titoli e 70 per le prove di esame.

Per quanto riguarda i punti per la valutazione dei titoli, ovvero 30, la divisione viene fatta in questo modo:
a) Titoli di carriera punti 15,00
b) Titoli accademici e di studio punti 4,00
c) Pubblicazioni e titoli scientifici punti 4,00
d) Curriculum formativo e professionale punti 7,00.

Aggiornamenti

Per tutti gli aggiornamenti, invitiamo i lettori a seguire il gruppo dedicato.

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche