mercoledì, 22 Marzo 2023

INL, concorsi in arrivo: 500 assunzioni entro il 2025

L'INL si prepara ad assumere mediante concorsi più di 500 risorse: di seguito tutte le informazioni e come inviare le domande

Di questo autore

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Regione Toscana, concorso per 30 vigili urbani in diversi comuni

La Regione Toscana ha indetto un concorso per il reclutamento di 30 vigili urbani da collocare in diversi comuni....

Concorsi pubblici, opportunità per diplomati e laureati: bandi in scadenza a marzo

Per tutti coloro interessati a lavorare nella Pubblica Amministrazione, sono diversi i concorsi pubblici in scadenza nel mese di...

L’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) ha confermato il Piano triennale dei fabbisogni del personale 2023-2025 che prevede molte assunzioni. Il programma prevede infatti il reclutamento di circa 500 risorse tramite concorsi pubblici. Di seguito, dunque, tutte le informazioni per partecipare.

NUOVE ASSUNZIONI INL 2023 – 2025

Per incrementare l’organico e garantire un turnover del personale, l’Agenzia governativa ha programmato di reclutare nuove risorse nel prossimo triennio. I posti da colmare saranno 500, di questi 350 nel 2023. Le figure da assumere saranno molteplici: area degli assistenti, funzionari, operatori e altri profili, sia dirigenziali che non dirigenziali.

Di seguito vi elencheremo tutti i posti da coprire nel prossimo triennio:

  • assunzioni 2023 – 350 posti, di cui
    – 10 nell’area dei funzionari;
    – 340 nell’area degli assistenti;
  • assunzioni 2024 – 58 posti, di cui
    – 30 nelle elevate professionalità;
    – 13 nell’area dei funzionari;
    – 15 nell’area degli assistenti;
  • assunzioni 2025 – 34 posti, di cui
    – 14 nelle elevate professionalità;
    – 20 nell’area dei funzionari;

BANDI E AGGIORNAMENTI

Le modalità di reclutamento potranno essere diverse, dallo lo scorrimento delle graduatorie a nuovi bandi di concorso. Al momento non sono ancora disponibili i bandi integrali pertanto vi consigliamo di controllare costantemente il sito ufficiale.

Per ulteriori aggiornamenti è possibile collegarsi al nostro gruppo Facebook dedicato.

Inoltre, per essere aggiornati sui concorsi pubblici in uscita invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

ALTRI CONCORSI – IN SCADENZA A FEBBRAIO

Il 2023 sarà un anno ricco di concorsi pubblici, si parla di ben 170mila nuovi inserimenti nella Pubblica Amministrazione. Vediamo, dunque, quali sono i bandi in scadenza nel mese in corso e i concorsi per cui è ancora possibile inoltrare la propria candidatura: “Concorsi pubblici 2023: tutti i bandi in scadenza a febbraio”.

Ultimi articoli

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Potrebbe interessarti anche