mercoledì, 22 Marzo 2023

Esami di abilitazione consulente del lavoro: tornano le prove scritte

Di questo autore

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Regione Toscana, concorso per 30 vigili urbani in diversi comuni

La Regione Toscana ha indetto un concorso per il reclutamento di 30 vigili urbani da collocare in diversi comuni....

Concorsi pubblici, opportunità per diplomati e laureati: bandi in scadenza a marzo

Per tutti coloro interessati a lavorare nella Pubblica Amministrazione, sono diversi i concorsi pubblici in scadenza nel mese di...

Ci sono importanti novità per tutti coloro che hanno intenzione di sostenere l’esame di abilitazione alla professione di consulente del lavoro. Tramite un decreto direttoriale, infatti, sono state reintegrate le due prove scritte e una orale.

CONSULENTE DEL LAVORO: TORNANO LE PROVE SCRITTE

Come già anticipato, grazie ad un decreto direttoriale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (4° Serie Speciale – Concorsi ed Esami) n. 8 del 31 gennaio 2023, ci sono degli importanti aggiornamenti per quanto riguarda l’abilitazione all’esercizio della professione di consulente del lavoro. Stando a quanto recentemente deciso, infatti, per l’anno 2023 i candidati dovranno nuovamente sostenere due esami scritti e uno orale.

Nel dettaglio, il 5 settembre si terrà la prova scritta in diritto del lavoro e legislazione sociale, mentre il 6 settembre si svolgerà la prova teorico-pratica in diritto tributario. Gli esami scritti avranno luogo presso le seguenti sedi:

  • Gli Ispettorati interregionali del lavoro presso le sedi di  Milano  Venezia, Roma e Napoli,
  • Gli Ispettorati territoriali presso le sedi di Ancona,  Aosta,  Bari,  Bologna,  Cagliari,  Campobasso,  Firenze,  Genova,  L’Aquila, Perugia, Potenza, Reggio-Calabria, Torino e Trieste, presso la Regione Sicilia – Dipartimento regionale   del  lavoro,  dell’impiego,  dell’orientamento, dei servizi e delle attivita’  formative e Province autonome di Bolzano – Ufficio tutela sociale del lavoro e di  Trento – Servizio lavoro.

È possibile presentare la propria domanda di partecipazione all’esame  di  Stato unicamente tramite modalità telematica. Sul sito del Ministero del Lavoro è disponibile il form di adesione all’esame che è possibile presentare entro e non oltre il 21 luglio 2023.

PROVA ORALE

La prova orale, invece, verterà sulle seguenti materie:

  • diritto del lavoro;
  • legislazione sociale;
  • diritto tributario ed elementi di ragioneria, con particolare riguardo alla rilevazione del costo del lavoro e alla formazione del bilancio;
  • elementi di diritto privato, pubblico e penale;
  • ordinamento professionale e deontologia.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

Ultimi articoli

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Potrebbe interessarti anche