È stato reso noto il calendario per la fase della prova orale del concorso indetto dal Ministero della Difesa per l’assunzione di 1.139 diplomati. I colloqui si terranno tra l’11 e il 27 marzo 2024 presso l’Ufficio Formazione Specialistica e Didattica della Difesa a Roma. Le convocazioni riguardano quattro profili professionali distinti: Assistente Sanitario, Assistente ai servizi di supporto, Assistente tecnico per i sistemi informativi e Assistente tecnico per le lavorazioni. Di seguito, dunque, vi daremo tutte le informazioni in merito.
IL CALENDARIO DELLA PROVA ORALE DEL CONCORSO DEL MINISTERO DELLA DIFESA
Per i candidati che hanno superato la prova scritta dei codici FT35, FS41, FT46 e FT54, la prova orale si terrà nelle seguenti date:
- Codice FT35 (Assistente ai servizi di supporto): 11 marzo;
- Codice FS41 (Assistente sanitario): 14 e 15 marzo;
- Codice FT46 (Assistente tecnico per i sistemi informativi): 25, 26 e 27 marzo;
- Codice FT54 (Assistente tecnico per le lavorazioni): 11, 12, 13 e 14 marzo.
Si attende un nuovo avviso con il calendario delle prove orali per i codici FA32, FT36, FT37, FT45, FT47, FT48, FT49, FT50, FT51, FT52, FT53.
LE MATERIE DELLA PROVA ORALE
Le materie che saranno valutate durante la prova orale corrispondono a quelle già trattate nella fase scritta dell’esame e variano in base al profilo professionale per il quale ci si candida. Di seguito ve le riportiamo.
ASSISTENTE SANITARIO (CODICE FS41):
- Scienze integrate (Fisica e Chimica);
- Scienze umane e sociali;
- Igiene e cultura medico-sanitaria;
- Diritto e legislazione socio-sanitaria.
ASSISTENTE AI SERVIZI DI SUPPORTO (CODICE FT35):
- Scienze integrate (Fisica e Chimica);
- Biologia applicata;
- Tecniche di allevamento vegetale e animale;
- Tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
ASSISTENTE TECNICO PER I SISTEMI INFORMATIVI (CODICE FT46):
- Informatica di base;
- Tecnologie informatiche;
- Tecnologie e progettazione di sistemi informatici;
- Sistemi e reti.
ASSISTENTE TECNICO PER LE LAVORAZIONI (CODICE FT54):
- Proprietà e resistenza dei materiali metallici;
- Tecnologia e lavorazioni meccaniche dei materiali;
- Misure meccaniche;
- Meccanica applicata ed elementi costruttivi delle macchine utensili.
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.
Per restare aggiornati su questo concorso consigliamo l’iscrizione al Canale Telegram e al gruppo Facebook.