E’ vicina la pubblicazione del nuovo bando di concorso per l’assunzione del secondo contingente di addetti all’Ufficio del Processo. L’uscita del bando è stata anticipata già nel corso del 2023 quando il Ministro Nordio, dopo il primo contingente di 8.171 addetti, ha reso nota l’intenzione di voler implementare l’organico dell’Ente mediante l’inserimento di nuovo personale amministrativo al fine di garantire stabilità al sistema giudiziario.
Il Ministero ha già avviato le procedure per la pubblicazione di un bando di concorso per il reclutamento di 4.200 addetti all’Ufficio del Processo da destinare ai 169 uffici giudiziari del territorio nazionale con previsione dell’immissione in servizio dei vincitori entro il primo semestre del 2024.
CONCORSO UFFICIO DEL PROCESSO: COME SARA’ ARTICOLATA LA PROVA?
Al momento non sono ancora stati resi noti i dettagli riguardanti la selezione che i candidati saranno chiamati ad affrontare. Tuttavia, stando al precedente bando per addetti all’Ufficio del Processo, Area III, Posizione economica F1, è possibile ipotizzare che la selezione sarà articolata in un test contenente, oltre ai quesiti attitudinali, di logica e situazionali, anche domande per l’accertamento delle seguenti materie:
- Diritto pubblico;
- Ordinamento giudiziario;
- Lingua inglese;
- Informatica.
QUIZ COMMENTATI E BATTERIE DI SIMULAZIONI PER PREPARARSI AL MEGLIO ALLA PROVA
Come anticipato, è possibile ipotizzare che gli aspiranti addetti all’Ufficio del Processo vengano chiamati ad affrontare una prova scritta per la quale, generalmente, non è prevista la pubblicazione di una banca dati dei quesiti. Dunque, in attesa della pubblicazione del bando ufficiale, è bene iniziare ad esercitarsi per prepararsi al meglio!
In che modo? Grazie a quiz commentati e batterie di simulazioni pensati specificamente per venire incontro alle esigenze di tutti i candidati. La redazione di NLD Concorsi ha predisposto il Volume Quiz commentati e Batterie di Simulazioni per il Concorso Ufficio del Processo 2024 contenente quiz con soluzioni commentate su tutte le materie concorsuali, e segnatamente:
- Diritto pubblico;
- Ordinamento giudiziario;
- Lingua inglese;
- Informatica (online).
I Quiz, correlati da soluzioni guidate e commentate, sono suddivisi per ciascuno dei capitoli di cui si compone il Manuale Ufficio per il processo 2024 teoria e quiz di verifica, NLD Concorsi, in modo tale da poter affiancare allo studio teorico un costante e mirato esercizio pratico. Clicca qui per consultare il sommario.
Il Volume si completa con una seconda sezione contente Batterie di Simulazioni, utilissime per testare la preparazione individuale, e consente l’accesso ad un’estensione online, consultabile con apposita password, per rimanere aggiornati sulle materie oggetto d’esame. Clicca qui per scoprire come acquistare il manuale ad un prezzo particolarmente vantaggioso!
AGGIORNAMENTI
Non appena saranno pubblicati i bandi di concorso li renderemo disponibili sul nostro sito web. Intanto, per restare aggiornati sui concorsi indetti per l’Ufficio per il Processo consigliamo l’iscrizione ai Gruppi Telegram e Facebook appositamente dedicati.