mercoledì, 27 Settembre 2023

Esercito, bando per 6500 VFI: come iscriversi

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

È disponibile un nuovo bando per l’Esercito, nello specifico per 6500 VFI. Le domande dovranno essere inviate a seconda dei blocchi di appartenenza, pertanto vi daremo maggiori informazioni per iscrivervi.

I POSTI MESSI A CONCORSO

1° BLOCCO:
  • 2143 posti per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata
  • 9 posti per “elettricista infrastrutturale”
  • 9 posti per “idraulico infrastrutturale”
  • 14 posti per “muratore”
  • 9 posti per “falegname”
  • 5 posti per “fabbro”
  • 7 posti per “meccanico di mezzi e piattaforme”
  • 2 posti per “esploratore per squadrone a cavallo”
  • 2 posti per “artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo”
2° BLOCCO
  • 2093 posti per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata
  • 9 posti per “elettricista infrastrutturale”
  • 9 posti per “idraulico infrastrutturale”
  • 14 posti per “muratore”
  • 9 posti per “falegname”
  • 5 posti per “fabbro”
  • 7 posti per “meccanico di mezzi e piattaforme”
  • 2 posti per “esploratore per squadrone a cavallo”
  • 2 posti per “artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo”
3° BLOCCO
  • 2093 posti per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata
  • 9 posti per “elettricista infrastrutturale”
  • 9 posti per “idraulico infrastrutturale”
  • 14 posti per “muratore”
  • 9 posti per “falegname”
  • 5 posti per “fabbro”
  • 7 posti per “meccanico di mezzi e piattaforme”
  • 2 posti per “esploratore per squadrone a cavallo”
  • 2 posti per “artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo”.

COME PRESENTARE LE DOMANDE

Le domande dovranno essere inviate a seconda del blocco di appartenenza tramite il portale dei Concorsi del Ministero della Difesa:

  • 2200 posti nel 1° Blocco: dal 26 gennaio 2023 al 24 febbraio 2023;
  • 2150 posti nel 2° Blocco: dal 12 aprile 2023 all’ 11 maggio 2023, per i nati dall’11 maggio 1999 all’11 maggio 2005, estremi compresi;
  • 2150 posti nel 3° Blocco: dal 22 giugno 2023 al 21 luglio 2023, per i nati dal 21 luglio 1999 al 21 luglio 2005, estremi compresi.

DI SEGUITO, VI ALLEGHIAMO IL BANDO INTEGRALE: Bando-Concorso-6500-VFI-Esercito-2023-1.

REQUISITI

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 24° anno di età;
  • aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado.

PROVE D’ESAME

Le prove d’esame da affrontare sono le seguenti:

  • Valutazione Titoli;
  • Prove di Efficienza Fisica;
  • Accertamento dei Requisiti di idoneità Fisio-Psico Attitudinale.

AGGIORNAMENTI

Per restare aggiornati sui concorsi relativi alle Forze Armate, vi invitiamo ad iscrivervi al nostro gruppo Facebook.

 

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche