giovedì, 23 Gennaio 2025

Concorsi pubblici, Nuovo Decreto PA: cosa prevede la bozza

Di questo autore

E’ attesa per oggi 15 giugno 2023 la riunione del Consiglio dei Ministri in cui si dovrebbe discutere il nuovo Decreto Pubblica Amministrazione. Negli ultimi giorni è già circolata la prima bozza relativa al Decreto che prevede non solo una nuova infornata di assunzioni ma anche nuove norme in diversi ambiti.

Nella bozza, infatti, si fa riferimento a nuove assunzioni nei Ministeri e negli Enti per far fronte alle esigenze e agli impegni connessi al PNRR, ma non solo. Vediamo di seguito quali potrebbero essere le novità previste.

BOZZA DECRETO PA: TUTTE LE NOVITA’

Come anticipato, è attesa per oggi la discussione della bozza relativa al nuovo Decreto composto da 33 articoli dedicati alla Pubblica Amministrazione italiana e al mondo dello sport. Ma quali sono realmente le novità contenute nel decreto?

SPORT

I processi sportivi saranno un importante oggetto di discussione della riunione del Consiglio dei Ministri. Sono previste, infatti, sostanziali modifiche riguardo il trattamento fiscale delle plusvalenze perché per poter distribuire in un lasso di tempo quadriennale le plusvalenze registrate nella cessione degli sportivi, questi ultimi dovranno essere stati contrattualizzati per almeno due anni.

Inoltre, le Federazioni Sportive e il Coni dovranno rivedere i tempi di svolgimento dei processi di competenza della giustizia sportiva. Nel caso in cui non si registrasse una sentenza in tempi utili, infatti, la parola passerebbe al Ministero dello Sport.

NUOVE ASSUNZIONI

Come già ampiamente spiegato, il Decreto prevede anche una nuova infornata di assunzioni. Si parla di un incremento di ben 100 nuove unità di personale non dirigenziale presso il Ministero della Cultura da assumere mediante indizione di nuovi concorsi pubblici e con contratto a tempo indeterminato.

Seguono la stessa linea anche il Ministero della Giustizia che si prepara a bandire per il prossimo biennio nuovi concorsi pubblici per ampliare il proprio organico e il Ministero del Turismo in quanto salirà ad 80 il numero del personale degli uffici che collaborano con l’Ente.

Incrementato anche l’organico del Garante della Privacy in quanto il personale salirà da 200 a 287 unità.

ALTRE NOVITA’

Altre novità contenute nel Decreto riguardo la soppressione dell’Anpal, istituita nel 2015 con il Jobs Act. Il personale del reparto ricerca passerà all’Inapp mentre tutte le funzioni potrebbero essere spostate al Ministero del Lavoro.

Nella bozza, infine, si prevede lo stanziamento di 7,63 milioni di euro in occasione del Giubileo 2025 destinati allo Stato Città del Vaticano per la ‘realizzazione di interventi di digitalizzazione dei cammini giubilari, di materiali esplicativi, di un’applicazione informatica sul patrimonio sacro di Roma’.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

Ultimi articoli

Corso di preparazione Concorso INPS – 781 Funzionari: proroga sconto fino al 29 gennaio!

Come riportato nei giorni scorsi, la nostra Redazione, insieme a noti docenti esperti in materia, ha organizzato un corso...

Potrebbe interessarti anche