venerdì, 9 Giugno 2023

Concorso Zetema, pubblicato il calendario delle prove scritte

Ecco quando saranno convocati i candidati

Di questo autore

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Istituto Nazionale di Astrofisica di Bologna, concorso per 10 posti da collaboratore tecnico

L’Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio ha indetto un concorso pubblico per...

ASL Napoli 1 Centro, concorso per 60 dirigenti medici: disciplina di medicina d’emergenza e d’urgenza

L'ASL Napoli 1 Centro ha indetto un concorso per l'assunzione di 60 dirigenti medici specializzati in medicina d'urgenza e...

Il concorso Zetema per l’assunzione di dipendenti nelle biblioteche e nei musei della Capitale è pronto: pubblicato il calendario delle prove scritte e le relative convocazioni dei candidati. Di seguito, dunque, tutte le informazioni per partecipare.

PROVE SCRITTE CONCORSO ZETEMA

Si legge nella nota: “Si informano i candidati che la prova d’esame avrà inizio a partire dal 19 giugno 2023, secondo un calendario che verrà fissato all’esito della fase del check requirements.

Rispetto alle modalità di collegamento con cui si svolgerà la prova di esame si prega di prendere visione dell’allegato alla presente comunicazione denominato ”Istruzioni per lo svolgimento della prova di esame digitale”.

La prova d’esame, che si svolgerà in modalità telematica, è costituita da una batteria di 25 quesiti a domanda chiusa. Il tempo riconosciuto per lo svolgimento della prova è di 30 minuti, fatto salvo il riconoscimento di ausili e tempi aggiuntivi nel caso in cui si ravvisino le condizioni specificate nell’Avviso”.

Il candidato, seguendo le indicazioni dell’addetto, dovrà:

  • Rispondere all’appello e mostrare il proprio volto;
  • Mostrare il documento di riconoscimento e la copia di partecipazione al concorso;
  • Mostrare tutto l’ambiente circostante ed eventuali apparecchiature informatiche;
  • Posizionare il dispositivo mobile alle proprie spalle.

POSTI A CONCORSO ZETEMA

Vi ricordiamo che il bando mette a disposizione 77 posti così suddivisi:

  • Profilo A – ASSISTENTI IN SALA MUSEALE (67 posti);
  • Profilo B – ADDETTI AL SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA AL PUBBLICO, REFERENCE E FRONT OFFICE (10 posti).

PROVE D’ESAME

Oltre alla prova d’esame, i candidati saranno chiamati ad affrontare un colloquio e la valutazione dei titoli formativi e professionali.

Le MATERIE da studiare sono le seguenti:

PROFILO A

  • Struttura del sistema museale di Roma Capitale;
  • Fondamenti di storia dell’arte;
  • Contenuti del CCNL Federculture applicato da Zétema Progetto Cultura Srl;
  • Elementi della vigente normativa in materia di sicurezza sul lavoro.

PROFILO B

  • Struttura del sistema delle Istituzioni Biblioteche;
  • Fondamenti di biblioteconomia;
  • Contenuti del CCNL Federculture applicato da Zétema Progetto Cultura Srl;
  • Elementi della vigente normativa in materia di sicurezza sul lavoro.

AGGIORNAMENTI                                            

Per ricevere aggiornamenti sui concorsi banditi dal comune di Roma, consigliamo l’iscrizione Ai nostri gruppi Facebook e Telegram dedicati.

Ultimi articoli

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Potrebbe interessarti anche