L’Azienda servizi alla persona “Golgi Redaelli” nella regione Lombardia ha indetto un concorso per l’assunzione di 20 fisioterapisti. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 19 dicembre 2022, pertanto vi daremo tutte le informazioni necessarie per saperne di più.
IL BANDO DI CONCORSO GOLGI REDAELLI
È indetto, dunque, un concorso per titoli ed esami, per n. 20 posti di “Collaboratore Professionale Sanitario – Fisioterapista” (cat. D) a tempo pieno e indeterminato – vigente CCNL Comparto Sanità Pubblica. Per consultare il bando integrale CLICCATE QUI.
REQUISITI
I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- nessuna condanna penale;
- età minima di 18 anni;
- idoneità fisica allo svolgimento del lavoro;
- Laurea di primo livello in Fisioterapia (L/SNT2);
- Iscrizione al relativo albo professionale.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda dovrà essere prodotta esclusivamente in formato telematico e inviata entro il 19 dicembre 2022 al sito internet: https://golgiredaelli.iscrizioneconcorsi.it/.
PROVE D’ESAME
I candidati saranno chiamati ad affrontare le seguenti prove d’esame:
PROVA SCRITTA
Soluzione di quesiti a risposta sintetica su argomenti attinenti:
- competenze specifiche in ambito fisioterapico e riabilitativo;
- elementi di legislazione sanitaria nazionale e regionale;
- nozioni di base di statistica sanitaria;
- normativa vigente in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.
PROVA ORALE
Verterà sugli argomenti delle prove scritta e teorico/pratica, nonché su:
- le grandi sindromi geriatriche (fragilità, cadute, deterioramento cognitivo, depressione, sindrome ipocinetica);
- ruolo, integrazione e responsabilità nell’attività progettuale dell’equipe multidisciplinare;
- aspetti cognitivi e psicologici nella cura e nella gestione della disabilità con particolare riferimento al paziente in età geriatrica;
- norme della Regione Lombardia in materia di accreditamento delle unità di offerta sociosanitarie, requisiti organizzativi e gestionali e funzioni di vigilanza e controllo delle ATS (DGR 2569 del 31.10.2014), con particolare riferimento alla modalità di tenuta e di compilazione del FaSAS;
- nozioni elementari di Informatica e di lingua straniera (inglese o francese).
AGGIORNAMENTI
Per ricevere aggiornamenti sui concorsi relativi alla Sanità, vi consigliamo l’iscrizione al nostro Gruppo Facebook.
Per essere sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici in uscita invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsipubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.
CONCORSI PUBBLICI IN SCADENZA A NOVEMBRE
Per gli interessati a lavorare nella Pubblica Amministrazione, attualmente sono svariati i concorsi pubblici la cui scadenza è fissata per il mese di novembre 2022. Si tratta di bandi indetti dagli enti pubblici, regionali e ministeriali, rivolti ai diplomati e ai laureati: “Concorsi Pubblici: le procedure in scadenza a novembre”.