venerdì, 9 Giugno 2023

Inail, concorso 2022: 75 posti di infermiere

Di questo autore

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Istituto Nazionale di Astrofisica di Bologna, concorso per 10 posti da collaboratore tecnico

L’Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio ha indetto un concorso pubblico per...

ASL Napoli 1 Centro, concorso per 60 dirigenti medici: disciplina di medicina d’emergenza e d’urgenza

L'ASL Napoli 1 Centro ha indetto un concorso per l'assunzione di 60 dirigenti medici specializzati in medicina d'urgenza e...

Il 23 agosto nella Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando del nuovo concorso pubblico indetto dall’Inail. La procedura prevede l’assunzione con contratto subordinato a tempo determinato (36 mesi) di 75 infermieri.

REQUISITI

Per prendere parte al concorso è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • laurea in Infermieristica;
  • non essere stato destituito dai pubblici uffici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, per persistente insufficiente rendimento;
  • non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985.

INAIL: CANDIDATURA

È possibile prendere parte alla procedura concorsuale unicamente tramite modalità telematica. Entro e non oltre le ore 17:00 del 6 settembre 2022 il candidato può presentare la propria domanda di partecipazione sul sito dell’Inail. Sulla piattaforma online è presente il testo integrale del bando di concorso.

FASE DI SELEZIONE

I candidati dovranno sostenere la seguente fase di selezione:

  • VALUTAZIONE DEI TITOLI:
    titoli di studio e titoli di servizio:
    – master di I o II livello;
    – corsi di perfezionamento universitari;
    – votazione conseguita in sede di laurea.
  • COLLOQUIO

AGGIORNAMENTI

Per essere sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici in uscita invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsipubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

 

Ultimi articoli

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Potrebbe interessarti anche