lunedì, 5 Giugno 2023

130 Stage dal Ministero in Musei, Archivi dello Stato e Biblioteche. 1000 euro al mese

Di questo autore

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Regione Marche, concorso per 38 assistenti lavoro e formazione

La Regione Marche ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 assistenti amministrativi per le politiche del lavoro e...

Emilia Romagna, concorso per 54 amministrativi contabili: bando

La Regione Emilia Romagna ha indetto un concorso per l'assunzione di 54 amministrativi contabili. Le domande dovranno essere inviate...

Per il 2015 sono previsti 130 tirocini formativi della durata di 6 mesi per giovani di età non superiore ai 29 anni selezionati per titoli e colloquio con inserimenti secondo la seguente suddivisione:

– 30 presso la Soprintendenza speciale per Pompei, Ercolano e Stabia;

– 50 presso i Poli museali regionali e presso la Direzione generale Musei;

– 50 presso l’Archivio centrale dello Stato, l’Istituto centrale per gli Archivi, le soprintendenze archivistiche, gli archivi di Stato, le Biblioteche Nazionali di Roma e Firenze e le biblioteche statali.

I 130 tirocini sono rivolti a laureati nelle seguenti discipline:

Archeologia;

– Architettura;

– Archivistica e biblioteconomia;

– Beni culturali;

– Economia;

– Economia e gestione dei beni culturali

– Geologia;

– Giurisprudenza;

– Ingegneria;

– Ingegneria ambientale;

– Ingegneria civile;

– Ingegneria informatica;

– Scienza e tecnologia per i beni culturali;

– Scienze forestali e ambientali;

– Storia dell’arte;

– Tecnologia per la conservazione e il restauro dei beni culturali;

– o diploma delle scuole di alta formazione e di studio che operano presso: l’Istituto superiore per la conservazione e il restauro; l’Opificio delle pietre dure, l’Istituto centrale per la patologia del libro; la Scuola di specializzazione beni archivistici e librari; le scuole di archivistica del Mibact presso gli archivi di Stato.

Per i tirocinanti sarà prevista un’indennità pari a 1.000 euro lordi mensili, parametrata all’importo delle borse di dottorato nelle università italiane,

L’attivazione dei 130 tirocini avverrà attraverso il Fondo “1000 giovani per la cultura” e i relativi bandi verranno pubblicati sul sito del Mibact entro trenta giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto per quanto riguarda Pompei, Ercolano e Stabia e entro quarantacinque giorni per le restanti posizioni.

Ultimi articoli

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Potrebbe interessarti anche