mercoledì, 27 Settembre 2023

Polizia Penitenziaria, concorso per 60 vicecommissari: il bando

Le domande dovranno essere inviate entro l'11 ottobre 2023

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

La Polizia Penitenziaria ha indetto un concorso per l’assunzione di 60 vicecommissari. Le domande dovranno essere inviate entro l’11 ottobre 2023, pertanto vi daremo maggiori informazioni per candidarvi.

IL BANDO

È indetto, dunque, un concorso per l’assunzione di 60 vicecommissari. Una grande opportunità di avanzamento di carriera per il Corpo della Polizia Penitenziaria. Per consultare il BANDO INTEGRALE, cliccate al link allegato di seguito: Decreto-6-settembre-2023.

REQUISITI

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità psico-fisica allo svolgimento del lavoro;
  • nessuna condanna penale o licenziamento da Pubblica Amministrazione;
  • personale che non abbia riportato, nei tre anni precedenti, un giudizio complessivo inferiore a “distinto”;
  • Si applicano le disposizioni contenute negli articoli 93 e 205 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di partecipazione deve essere inviate entro il 12 ottobre 2023 alla direzione dell’istituto o servizio dove il candidato presta servizio.

PROVE D’ESAME

La selezione avverrà mediate una eventuale prova preselettiva, due prove scritte e una orale sulle seguenti materie:

  • diritto penitenziario;
  • diritto penale e diritto processuale penale, con particolare riferimento alle norme concernenti l’attività di polizia giudiziaria.

AGGIORNAMENTI

Per restare sempre aggiornati invitiamo i lettori a visitare il nostro sito ufficiale, la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram. Inoltre consigliamo di iscriversi al nostro gruppo Facebook dedicato ai concorsi delle forze armate.

ALTRI CONCORSI – MIUR

Arriva l’annuncio dal Ministro Giuseppe Valditara riguardo l’aumento del numero dei posti per il concorso straordinario 2023. Non è ancora stato pubblicato il bando ma è presumibile che entro fine settembre uscirà il concorso. Ad ogni modo, è già possibile dire che la selezione prevista è riservata a tutti gli insegnanti con 3 anni di servizio o in possesso di 24 CFU. Per saperne di più, vi consigliamo la seguente lettura: “MIUR, Concorso straordinario 2023: l’annuncio del Ministro Valditara sui posti”.

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche