mercoledì, 27 Settembre 2023

MIUR, Concorso straordinario 2023: l’annuncio del Ministro Valditara sui posti

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

Arriva l’annuncio dal Ministro Giuseppe Valditara riguardo l’aumento del numero dei posti per il concorso straordinario 2023.

Non è ancora stato pubblicato il bando ma è presumibile che entro fine settembre uscirà il concorso. Ad ogni modo, è già possibile dire che la selezione prevista è riservata a tutti gli insegnanti con 3 anni di servizio o in possesso di 24 CFU.

Il numero dei posti previsti

Il Concorso protagonista dell’articolo offrirà 10mila posti in più rispetto ai 30mila previsti in un primo momento. Dopo l’intervista rilasciata dal Ministro Valditara, l’aumento dei posti permetterà a molti docenti precari una stabilità professionale.

Il decreto sul concorso straordinario 2023 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 211 del 9 settembre da il via al Ministero dell’istruzione e del merito all’assunzione di 30.216 insegnanti.

Novità sulla prova finale

Ci sono delle novità che riguardano la prova finale della procedura concorsuale. Come esposto dal Ministro Valditara durante la prova finale, i candidati si troveranno di fronte una lezione simulata per valutare la capacità didattica.

APP PER ESERCITARSI

Non è ancora stato pubblicato il bando per il Concorso straordinario 2023 ma per poter permettere agli interessati di prepararsi al meglio ai concorsi pubblici, lo staff di Worky ha sviluppato l’App “Worky – Concorsi e Lavoro”.

Si tratta di un’applicazione che permette di esercitarsi sulle materie dei principali concorsi pubblici banditi dai vari ministeri. L’app è totalmente gratuita ed è scaricabile su tutti i dispositivi elettronici: è perciò possibile esercitarsi in qualsiasi momento comodamente dal proprio smartphone (Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui; Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui).

Aggiornamenti

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a seguire il gruppo facebook ed il gruppo telegram dedicati.

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche