venerdì, 9 Giugno 2023

INPS 4300 assunzioni: sbloccate le graduatorie

Di questo autore

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Istituto Nazionale di Astrofisica di Bologna, concorso per 10 posti da collaboratore tecnico

L’Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio ha indetto un concorso pubblico per...

ASL Napoli 1 Centro, concorso per 60 dirigenti medici: disciplina di medicina d’emergenza e d’urgenza

L'ASL Napoli 1 Centro ha indetto un concorso per l'assunzione di 60 dirigenti medici specializzati in medicina d'urgenza e...

Sono state sbloccate le graduatorie dell’INPS: previste 4300 nuove assunzioni che incrementeranno l’organico dell’INPS. Di seguito tutte le informazioni sui nuovi posti di lavoro disponibili.

ASSUNZIONI E GRADUATORIE

Il presidente dell’Istituto, Pasquale Tridico, ha annunciato l’assunzione di 4300 persone dopo che il Consiglio di amministrazione dell’INPS ha approvato le graduatorie.

Sarà ricordata come una delle più grandi assunzioni in campo dell’Amministrazione Pubblica. Sicuramente si tratta anche di un processo di rinnovamento che l’ente, ormai da anni, cerca di portare avanti. Infatti, l’intento dell’Istituto è quello di abbassare l’età media del personale che attualmente è intorno ai 58 anni. Difatti quindi sono state sbloccate le graduatorie relative a concorsi già espletati e le nuove assunzioni su territorio nazionale riguardano principalmente i giovani.

Tali assunzioni, inoltre, aiutano ad incrementare la forza lavoro dell’Istituto, attualmente a 24mila unità, facendo in modo da avvicinarla al fabbisogno originale di circa 30mila dipendenti.

PROSSIME ASSUNZIONI INPS

Le nuove assunzioni rientreranno nel Piano triennale dei fabbisogni di personale INPS per il triennio 2022-2024, il piano prevede l’assunzione di circa 13mila nuove risorse.

I concorsi, ancora da bandire, saranno aperti a diplomati e laureati che avranno la possibilità di essere inseriti sia presso la sede centrale che presso le sedi territoriali, in modo da portare avanti le attività istituzionali e quelle relative al Piano strategico digitale in corso, e infine per rispondere ai nuovi impieghi derivati dall’attuazione del PNRR.

In particolare segnaliamo il bando in uscita relativo al concorso INPS per 385 posti, relativo all’assunzione di personale da impiegare nella gestione dell’assegno unico figli.

AGGIORNAMENTI

Per qualunque aggiornamento è possibile visitare la pagina Facebook e il nostro gruppo Telegram entrambi dedicati ai concorsi dell’INPS.

Ultimi articoli

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Potrebbe interessarti anche