L’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) del Garda, operante in Lombardia, ha lanciato un doppio concorso per infermieri e operatori socio-sanitari (OSS), offrendo un totale di 64 posizioni a tempo indeterminato. Queste selezioni pubbliche offrono un’opportunità unica per coloro che desiderano lavorare nel campo della sanità.
I posti previsti dal concorso per infermieri e OSS – ASST Garda
L’ASST del Garda ha annunciato due concorsi pubblici per la seguente copertura di posti:
- 50 posti per infermieri, di cui 15 riservati ai volontari delle Forze Armate.
- 14 posti per operatori socio-sanitari (OSS), di cui 5 riservati ai volontari delle Forze Armate.
Requisiti di ammissione al concorso per infermieri e OSS
I requisiti generali per partecipare ai concorsi includono:
- Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea.
- Età minima di 18 anni.
- Assenza di destituzione o decadenza da impieghi presso pubbliche amministrazioni.
- Idoneità fisica al lavoro.
I requisiti specifici per il concorso per infermieri e OSS- ASST Garda, invece, riguardano:
- Concorso per Infermieri: Laurea in Infermieristica o diplomi equipollenti, oltre all’iscrizione all’ordine professionale.
- Concorso per Operatori Socio Sanitari: Diploma di istruzione secondaria di primo grado o equipollente, e attestato di qualifica di OSS.
Le prove previste dal concorso per infermieri e OSS
Il processo di selezione potrebbe prevedere una prova preselettiva, seguita da tre prove d’esame: scritta, pratica e orale. La valutazione dei titoli sarà un altro criterio importante.
La domanda e i bandi di partecipazione
Le domande di partecipazione devono essere inoltrate tramite procedura telematica entro il 22 aprile 2024. È richiesto il versamento di una tassa concorsuale di € 10,33.
Questa è un’opportunità imperdibile per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore sanitario. Non esitate a presentare la vostra candidatura per unirvi a un team impegnato nel garantire assistenza di qualità alla comunità locale.
Prima di procedere con la candidatura, si raccomanda di leggere attentamente i bandi ufficiali:
AGGIORNAMENTI
Per ulteriori aggiornamenti e per tutte le informazioni sui concorsi pubblici invitiamo i nostri lettori a visitare il nostro sito ufficiale, la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram.
Invitiamo i nostri lettori ad iscriversi anche al gruppo Facebook dedicato ai concorsi nella Sanità pubblica.