L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per il reclutamento a tempo indeterminato di 50 unità di personale da inquadrare nell’Area Funzionari, famiglia professionale ICT, di cui 25 unità Data Analyst e 25 Funzionari ICT addetti alle infrastrutture e alla sicurezza informatica, da destinare alle strutture centrali.
Tutti gli interessati potranno inoltrare la propria domanda di partecipazione entro e non oltre il 24 aprile 2024 mediante la compilazione del format di candidatura sul portale inPA, previa registrazione sullo stesso.
Di seguito tutti i dettagli sui profili ricercati e le fasi di selezione.
CONCORSO AGENZIA DELLE ENTRATE: PROFILI E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Come anticipato, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per il reclutamento di n. 25 Data Analyst, ovvero funzionari esperti nella raccolta, modellazione, elaborazione e analisi dati con elevata conoscenza delle principali tecnologie e architetture per la gestione dati e l’erogazione dei servizi ICT, e n. 25 Funzionari ICT, ovvero funzionari esperti in analisi di infrastrutture e della sicurezza informatica con specifiche competenze relative all’Information & Communication Technology, analisi, progettazione e conduzione di servizi ICT.
DATA ANALYST
- Laurea triennale o magistrale in Ingegneria dell’informazione, Ingegneria industriale, Scienze e tecnologie informatiche, Scienze e tecnologie fisiche, Scienze matematiche, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica, Ingegneria gestionale, Informatica, Fisica o matematica.
FUNZIONARIO ICT
- Laurea triennale o magistrale in Ingegneria dell’informazione, Ingegneria industriale, Scienze e tecnologie informatiche, Scienze e tecnologie fisiche, Scienze matematiche, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica, Ingegneria gestionale, Informatica, Fisica o matematica.
PROCEDURA DI SELEZIONE CONCORSO AGENZIA DELLE ENTRATE
Il concorso indetto dall’Agenzia delle Entrate prevede lo svolgimento di una prova scritta e una prova orale volte ad accertare la conoscenza dei candidati nelle specifiche materie indicate dal bando di concorso. Nel dettaglio, la prova scritta sarà organizzata in quesiti a risposta multipla da valutare in trentesimi mentre la prova orale permetterà l’accertamento delle materie specifiche per i singoli profili, della lingua inglese e dell’utilizzo delle apparecchiature informatiche più diffuse.
Per saperne di più rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.
AGGIORNAMENTI
Per restare aggiornati sul concorso indetto dall’Agenzia delle Entrate per n. 50 Funzionari ICT invitiamo i nostri lettori a collegarsi ai gruppi Facebook e Telegram dedicati.