sabato, 25 Gennaio 2025

Concorso Agenzia delle Entrate, 3.970 unità: rinviata ancora la pubblicazione delle graduatorie

Di questo autore

Con una nota pubblicata sul proprio sito ufficiale, l’Agenzia delle Entrate ha informato tutti i partecipanti al concorso per il reclutamento di 3.970 funzionari tributari lo slittamento della pubblicazione delle graduatorie regionali.

La decisione è arrivata in seguito alle recenti sentenze con cui il TAR per il Lazio si è pronunciato su ricorsi prodotti da candidati della selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 530 unità per l’Area Funzionari, per servizi di pubblicità immobiliare, in relazione all’applicazione della normativa c.d. ‘’taglia idonei’’ che ha comportato ulteriori interlocuzioni con gli organi competenti e la necessità di approfondimenti in ordine agli effetti sulla redazione delle graduatorie.

CONCORSO AGENZIA DELLE ENTRATE 2023: QUANDO SARANNO PUBBLICATE LE GRADUATORIE?

Secondo quanto riportato dall’Ente, le graduatorie regionali della selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di complessive 3.970 funzionari con attività tributaria da inquadrare nei ruoli dell’Agenzia delle Entrate saranno pubblicate entro il 15 maggio 2024 al termine dell’attività istruttoria in corso.

SCOPRI COME ADERIRE AL RICORSO COLLETTIVO

Come anticipato, la decisione riguardo lo slittamento della pubblicazione delle graduatorie regionali del concorso Agenzia delle Entrate 2023 è intervenuta in seguito alle recenti polemiche sull’applicazione della normativa c.d. “taglia idonei’’ che non sembra finalizzata alla tutela di alcun interesse pubblico e presta il fianco a diversi profili di incostituzionalità che vanno dalla lesione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione ad un evidente effetto discriminatorio del tutto ingiustificato.

Nel dettaglio, l’Agenzia ha ignorato la volontà del legislatore di applicare la normativa solo ai concorsi banditi successivamente alla data in entrata in vigore, ossia il 17 agosto 2023, della Legge di conversione (legge 112/2023) del DL 75/2023. Sulla questione è intervenuto il TAR del Lazio che ha dato ragione ai ricorrenti che avevano agito nell’ambito del concorso per il reclutamento di 530 funzionari per i servizi di pubblicità immobiliare affermando che a tale concorso, pubblicato contestualmente a quello per funzionari tributari, non si applica la normativa “taglia idonei’’ e, pertanto, è illegittimo l’articolo del bando che ne prevede l’applicazione.

Sulla base di quanto scritto e per fornire una tutela ai candidati la nostra Redazione ha contattato l’avv. Riccardo Ferretti, specializzato in Diritto Amministrativo ed in materia di concorsi pubblici, che si è occupato della maggior parte dei ricorsi afferenti al presente concorso.

L’Avvocato è a disposizione per gli utenti della pagina al fine di assistere chi vorrà partecipare ai ricorsi collettivi affinché tutti i candidati che hanno ottenuto almeno 21/30 alla prova scritta di poter essere inseriti nelle relative graduatorie regionali.

Per saperne di più sui ricorsi collettivi e su come aderire rimandiamo alla consultazione del seguente articolo.

AGGIORNAMENTI

Per restare aggiornati sui concorsi Agenzia delle Entrate invitiamo i nostri lettori ad unirsi ai nostri gruppi Facebook e Telegram dedicati.

Ultimi articoli

Concorso OSS: 32 posti a tempo indeterminato all’ASP Daniele Moro

L’ASP Daniele Moro di Morsano al Tagliamento, in provincia di Pordenone (Friuli Venezia Giulia), ha pubblicato un nuovo bando...

Potrebbe interessarti anche