mercoledì, 27 Settembre 2023

Comune di Reggio Emilia, concorso per 17 funzionari amministrativi

Le domande dovranno essere inviate entro il 7 ottobre 2023

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

Il Comune di Reggio Emilia ha indetto un concorso per 17 funzionari amministrativi a tempo indeterminato. Le domande dovranno essere inviate entro il 7 ottobre 2023, pertanto vi daremo maggiori informazioni per inviare le candidature.

IL BANDO

Si selezionano, dunque, 17 funzionari amministrativi mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato, presso il Comune di Reggio Emilia (13 posti) e il Comune di Modena (4 posti). Per consultare il BANDO INTEGRALE ve lo alleghiamo di seguito: bando-comune-reggio-emilia-concorso-funzionari-amministrativi.

REQUISITI

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite d’età ordinamentale;
  • non aver riportato condanne penali;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • idoneità fisica all’impiego;

Inoltre, uno dei seguenti titoli di studio:

  • Lauree di cui al Decreto Ministeriale 270/04 o Lauree Triennali di cui al D.M. 509/99;
  • Diplomi delle Scuole Dirette ai fini speciali istituite ai sensi del DPR n. 162/1982 di durata triennale o Diplomi Universitari istituiti ai sensi della L. n. 341/1990 come previsto dalle Tabelle allegate al Decreto Interministeriale 11.11.11;
  • Lauree Magistrali di cui al Decreto Ministeriale 270/04 o Lauree Specialistiche (LS) di cui al D.M. 509/99 e i Diplomi di Laurea vecchio ordinamento (DL).

PROVE D’ESAME

In base al numero di domande, potrebbe essere prevista una prova preselettiva. I candidati dovranno affrontare successivamente due prove d’esame, una scritta ed una orale, sulle seguenti materie:

  • Elementi di Diritto Costituzionale e amministrativo;
  • Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267 e s.m.i. “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” – Con particolare riferimento alle norme applicabili ai Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti;
  • Legge n. 241/1990 e s.m.i. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”;
  • D.P.R. 445/2000 e s.m.i. “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”;
  • Decreto Legislativo n. 33/2013 e s.m.i. “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
  • Legge n. 190/2012 e s.m.i. “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”;
  • Vigente normativa in materia di protezione dei dati personali: Legge n. 196/2003 e s.m.i. e Regolamento UE 2016/679;
  • D.P.R. 62/2013 e s.m.i . “Codice di comportamento dei dipendenti pubblici”;
  • Obblighi e responsabilità dei dipendenti pubblici;
  • Dlgs 82/2005 e s.m.i. “Codice dell’Amministrazione Digitale” – Elementi;
  • Reati contro la P.A..

DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

Le domande dovranno essere inviate entro il 7 ottobre 2023 collegandosi al link presente nella seguente pagina. Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche