mercoledì, 22 Marzo 2023

Concorsi pubblici: ecco quando potrebbero riprendere

Di questo autore

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Regione Toscana, concorso per 30 vigili urbani in diversi comuni

La Regione Toscana ha indetto un concorso per il reclutamento di 30 vigili urbani da collocare in diversi comuni....

Concorsi pubblici, opportunità per diplomati e laureati: bandi in scadenza a marzo

Per tutti coloro interessati a lavorare nella Pubblica Amministrazione, sono diversi i concorsi pubblici in scadenza nel mese di...

Dopo le vacanze di Natale, tutti si augurano che al più presto possano riprendere i concorsi pubblici. Con l’ultimo dpcm del 4 dicembre era stato sospeso lo svolgimento in presenza delle prove preselettive e scritte dei concorsi pubblici e degli esami di abilitazione alle professioni, con la sola eccezione per il Servizio Sanitario nazionale e per la Protezione civile fino al 15 gennaio 2021.

Quando, si spera da gennaio, sarà possibile nuovamente spostarsi in sicurezza e poter svolgere attività in presenza come i concorsi, è probabile che molti bandi pubblici possano riprendere e che ne vengano pubblicati di nuovi. Tuttavia, non c’è ancora nessuna data ufficiale perché bisognerà prima effettuare una valutazione della curva epidemiologica. In altre parole, finché ci saranno ancora regioni arancioni, o peggio, rosse, è improbabile che possano riprendere i concorsi. Uno dei mesi indicato dagli addetti ai lavori per la ripresa potrebbe essere marzo.

Tutto ciò, sempre soggetto, come già indicato in precedenza, alla situazione epidemiologica: qualora dovesse esserci una terza ondata tra gennaio e febbraio, le date slitteranno, com’è logivo, ancora di più andando nella primavera inoltrata.

Tra i bandi che potrebbero ricominciare per primi, ci sono quelli relativi agli Enti Locali giacché le persone che vi partecipano, nella grande maggioranza dei casi non devono effettuare grandi spostamenti, inoltre si parla di un bacino d’utenza nettamente inferiore.

Anche il Concorso a Cattedra per docenti è uno dei più necessari che si spera di poter iniziare da marzo 2021. Dopo aver già effettuato le prove del concorso straordinario, si attendono ancora quelle dell’ordinario per infanzia, primaria e secondaria.

Altri concorsi che invece potrebbero essere banditi con svolgimento in modalità telematica o comunque semplificata sono quelli che riguardano il Ministero della Giustizia che sono stati recentemente pubblicati dal Decreto Rilancio per le figure professionali di Cancelliere, Direttore e funzionari per un totale di 3250 posti.

Foto di SnapwireSnaps da Pixabay

Ultimi articoli

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Potrebbe interessarti anche