lunedì, 4 Dicembre 2023

AFOR Umbria, concorso per licenza media: 93 operai forestali

Di questo autore

L’AFOR (Agenzia Forestale Regionale) Umbria ha indetto un nuovo concorso pubblico per coloro in possesso della licenza media. La procedura concorsuale prevede l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 93 operai forestali.

SUDDIVISIONE POSTI

I 93 posti messi in palio nella procedura sono così suddivisi:

  • n. 5 posti per i cantieri forestali della sede di Perugia;
  • n. 20 posti per i cantieri forestali della sede di Città di Castello;
  • n. 10 posti per i cantieri forestali della sede di Gubbio;
  • n. 13 posti per i cantieri forestali della sede di Spoleto;
  • n. 5 posti per i cantieri forestali della sede di Valtopina;
  • n. 5 posti per i cantieri forestali della sede di Norcia;
  • n. 14 posti per i cantieri forestali della sede di Terni;
  • n. 14 posti per i cantieri forestali della sede di Orvieto;
  • n. 7 posti per i cantieri forestali della sede di Guardea.

AFOR UMBRIA: REQUISITI

Per prendere parte al concorso pubblico è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • età non inferiore ai 18 anni e massima di 43 anni alla data di scadenza del bando;
  • idoneità fisica;
  • essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
  • assenza di condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati interdetti dai pubblici uffici, non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego presso una pubblica amministrazione a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato costituito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva, per i cittadini soggetti a tali obblighi;
  • patente di guida di categoria B;
  • possesso di indirizzo PEC presso il quale devono essere inviate le comunicazioni relative al concorso.

FASE DI SELEZIONE

I candidati al concorso dovranno sostenere la seguente fase di selezione:

  • PROVA PRATICA;
  • VALUTAZIONE DEI TITOLI.

COME CANDIDARSI

È possibile prendere parte alla procedura concorsuale unicamente tramite modalità telematica. Entro e non oltre il 9 agosto 2023, è possibile candidarsi attraverso il sito dell’AFOR Umbria. Sempre sul portale online è disponibile il testo integrale del bando di concorso.

Ultimi articoli

Regione Campania, 10 posti per esperti in materie giuridiche

La Regione Campania ha indetto un concorso per l'assunzione di 10 esperti in materie giuridiche e legali ai quali...

Potrebbe interessarti anche