venerdì, 9 Giugno 2023

Università di Bari, concorso per 14 unità con licenza media: tutto ciò da sapere

Le domande dovranno essere inviate entro il 16 giugno 2023

Di questo autore

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Istituto Nazionale di Astrofisica di Bologna, concorso per 10 posti da collaboratore tecnico

L’Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio ha indetto un concorso pubblico per...

ASL Napoli 1 Centro, concorso per 60 dirigenti medici: disciplina di medicina d’emergenza e d’urgenza

L'ASL Napoli 1 Centro ha indetto un concorso per l'assunzione di 60 dirigenti medici specializzati in medicina d'urgenza e...

L’Università di Bari ha indetto alcuni bandi di concorso per l’assunzione di 14 unità con licenza media. Di seguito, dunque, vi daremo maggiori informazioni per inviare le candidature.

BANDI E POSTI A CONCORSO

I posti complessivi sono 14 così suddivisi:

  • 10 posti cat. B – Profilo “Supporto amministrativo alle strutture organizzative per le esigenze dell’Università di Bari Aldo Moro”: BANDO
  • 2 posti cat. B –  Profilo “Supporto alle strutture organizzative nell’ambito dei servizi generali e tecnici per le esigenze dell’Università di Bari Aldo Moro”: BANDO
  • 2 posti cat. B –  Profilo “Stabularista: BANDO

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità allo svolgimento del lavoro;
  • età minima di 18 anni;
  • licenza media;
  • attestati professionali necessari allo svolgimento del lavoro.

DOMANDE 

Le domande dovranno essere inviate entro il 16 giugno 2023 per via telematica, utilizzando la pagina che troverai cliccando qui.

Per partecipare al concorso, i candidati dovranno versare una quota di 16 euro.

PROVE D’ESAME

Per tutti e tre i profili sono previste due prove, una scritta e una orale. La prova scritta, a risposta multipla, consiste nella soluzione di trenta quesiti. La prova orale si baserà sugli argomenti indicati per la prova scritta e verrà accertata la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature informatiche e dei più diffusi software applicativi.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi al nostro gruppo Facebook dedicato ai concorsi indetti dalla Regione Puglia.

ALTRI CONCORSI – COMUNE DI VIESTE

Il Comune di Vieste ha indetto un concorso per l’assunzione di 5 agenti di Polizia Locale per il periodo di giugno – settembre 2023. Le domande dovranno essere inviate entro il 29 maggio 2023, pertanto vi daremo maggiori indicazioni su come candidarvi: “Comune di Vieste, concorso per 5 agenti di Polizia Locale”.

 

Ultimi articoli

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Potrebbe interessarti anche