venerdì, 9 Giugno 2023

Concorso Maeci, 50 segretari di legazione: pubblicato il calendario

Disponibile il calendario delle prove attitudinali

Di questo autore

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Istituto Nazionale di Astrofisica di Bologna, concorso per 10 posti da collaboratore tecnico

L’Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio ha indetto un concorso pubblico per...

ASL Napoli 1 Centro, concorso per 60 dirigenti medici: disciplina di medicina d’emergenza e d’urgenza

L'ASL Napoli 1 Centro ha indetto un concorso per l'assunzione di 60 dirigenti medici specializzati in medicina d'urgenza e...

Il Maeci, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha indetto un concorso per l’assunzione di 50 segretari di legazione. Con una nota pubblicata sul sito ufficiale qualche giorno fa, è stato ufficializzato il calendario delle prove attitudinali.

LA NOTA MAECI

“La prova attitudinale del concorso, per titoli ed esami, a 50 posti di Segretario di Legazione in prova, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, 4a serie speciale “Concorsi ed Esami”, n. 25, del 31 marzo 2023, si svolgerà a Roma presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento (C.N.S.R.) del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, Viale di Tor di Quinto, n. 153, in due sessioni, secondo il seguente calendario:

  • alle ore 9.30 dell’8 giugno 2023;
  • alle ore 15.00 dell’8 giugno 2023.

La suddivisione nei due gruppi dei candidati, in ordine alfabetico, sarà comunicata tramite avviso pubblicato sul sito www.esteri.it nonché sul Portale Concorsi del Ministero.

I candidati devono essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, di una fotocopia dello stesso e di una penna a inchiostro nero, a proprio esclusivo uso. I candidati non possono introdurre nella sede d’esame, pena esclusione dal concorso, telefoni cellulari, palmari, “tablet”, “smartwatch”, supporti magnetici, calcolatrici, dispositivi elettronici di ogni genere, carta da scrivere, appunti manoscritti, libri, periodici, giornali quotidiani e altre pubblicazioni di alcun tipo, né possono portare borse o simili, capaci di contenere pubblicazioni o strumenti informatici” si legge nella nota.

IN COSA CONSISTE LA PROVA ATTITUDINALE?

La prova attitudinale sarà composta da un questionario di 60 quesiti a risposta multipla da completare in 60 minuti (un’ora). I candidati dovranno essere preparati nelle seguenti materie:

  • Storia delle relazioni internazionali a partire dal congresso di Vienna;
  • Diritto internazionale pubblico e dell’Unione europea;
  • Politica economica e cooperazione economica, commerciale e finanziaria multilaterale;
  • Lingua inglese su tematiche di attualità internazionale (no dizionario);
  • Test su ragionamento logico.

AGGIORNAMENTI

Per restare aggiornati sui concorsi MAECI consigliamo l’iscrizione al gruppo facebook dedicato.

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

Ultimi articoli

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Potrebbe interessarti anche