lunedì, 29 Maggio 2023

Agenzia delle Entrate, concorso per 900 assistenti tecnici: diario prova

Il diario delle prove saranno pubblicate il 20 gennaio 2023

Di questo autore

Concorso magistrati 2023: caos tra errori e abbandoni

Ha generato notevole caos lo svolgimento del Concorso  Magistrati. Questo è un periodo nel quale si alternano molteplici Concorsi...

Agenzia delle Dogane, pubblicati alcuni risultati delle prove scritte del concorso 2022

L'Agenzia delle Dogane ha indetto nel 2022 un concorso per l'assunzione di alcune figure professionali. Ad oggi sono disponibili...

Regione Veneto, concorsi per 30 profili professionali: i bandi

La Regione Veneto ha indetto dei concorsi per l'assunzione di 30 figure professionali. Le domande dovranno essere inviate entro...

L’Agenzia delle Entrate ha indetto un concorso per l’assunzione di 900 assistenti tecnici. Questa selezione è rivolta ai diplomati geometri e periti ed ora è finalmente disponibile l’avviso contenente il diario delle prove.

DIARIO DELLA PROVA D’ESAME

Il 9 dicembre 2022 è stato pubblicato un avviso nel quale è riportato che la prova oggettiva tecnico – professionale avrà luogo nella settimana dal 13 al 17 febbraio 2023. Inoltre, il 20 gennaio 2023 sarà reso noto sul sito web dell’Agenzia delle Entrate il diario e la sede d’esame o eventuali variazioni.

CONCORSO PER GEOMETRI E PERITI: REQUISITI

Come anticipato poc’anzi, l’Agenzia delle Entrate ha indetto un concorso per l’assunzione di 900 assistenti tecnici, seconda area funzionale, fascia retributiva F3, geometri e periti. I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • uno dei seguenti titoli di studio:
    – diploma di istruzione secondaria superiore di geometra;

    – diploma di istruzione secondaria superiore di Perito Industriale indirizzo Edile;
    – diploma di maturità tecnica di Perito Industriale;
    – diploma di istruzione secondaria superiore afferente al settore “Tecnologico”, indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio”
  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;

SEDI DI LAVORO

I 900 assistenti tecnici saranno smistati nelle seguenti sedi:

  • Uffici Provinciali Territorio;
  • Direzioni Regionali;
  • Direzioni Provinciali;
  • Direzione Centrale Servizi Estimativi e Osservatorio Mercato Immobiliare;
  • Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare.

PROVE D’ESAME

I candidati saranno chiamati ad affrontare due prove d’esame: oggettiva tecnico-professionale e orale.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

Per tutti gli aggiornamenti circa i concorsi Agenzia delle Entrate invitiamo i nostri lettori ad unirsi ai nostri gruppi Facebook e Telegram ad essi dedicati.

Ultimi articoli

Concorso magistrati 2023: caos tra errori e abbandoni

Ha generato notevole caos lo svolgimento del Concorso  Magistrati. Questo è un periodo nel quale si alternano molteplici Concorsi...

Potrebbe interessarti anche