Messi a concorso 370 posti da reclutare attraverso le seguenti procedure selettive per titoli ed esami così ripartiti:
– n. 185 unità di personale a tempo indeterminato di Categoria C, posizione economica C1,
– n.91 “Maestre” Categoria C, posizione economica C1 (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, Comparto Regioni Autonomie Locali),
– n.94 “Istruttori socio-educativi”, Categoria C, posizione economica C1.
I candidati devono essere in possesso di uno seguenti titoli:
– Diploma di Laurea in Scienze della Formazione Primaria – Indirizzo Scuola dell’Infanzia,
– o abilitazione all’Insegnamento nelle scuole del grado preparatorio rilasciata da scuole magistrali legalmente riconosciute o paritarie unitamente all’Abilitazione all’Insegnamento nella scuola dell’infanzia statale a seguito di concorso statale o di corso abilitante,
– o Diploma di maturità professionale di tecnico dei servizi sociali già diploma di Assistente di Comunità Infantile rilasciato da Istituti scolastici riconosciuti o paritari a conclusione di corso sperimentale progetto “Egeria” comprensivo del titolo di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio di cui al punto B, unitamente all’Abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia statale a seguito di concorso statale o di corso abilitante,
– o Diploma quadriennale di Istituto Magistrale purché conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002, o Diploma quadriennale di Istituto Magistrale conseguito dopo l’anno scolastico 2001/2002 o Diploma quinquennale di Liceo Socio-psico-pedagogico, unitamente all’Abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia statale a seguito di concorso Statale o di corso abilitante,
– o Diploma di laurea nella classe delle lauree in Scienze dell’educazione o in Scienze della formazione o corsi di laurea di secondo livello o di specializzazione in pedagogia, psicologia o discipline umanistiche ad indirizzo socio-psico-pedagogico;
– o diploma di maturità magistrale o di maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico o di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio, o diploma di puericultrice o maestra di scuola dell’infanzia o vigilatrice d’infanzia;
I candidati devono obbligatoriamente aver maturato fino al 30.11.2013 a partire dal 31.11.2008, almeno tre anni di servizio per un totale di 1095 giorni con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato alle dipendenze del Comune di Napoli nello stesso profilo professionale per il quale si concorre.
Per ciascuna procedura è possibile candidarsi, entro il 12 Dicembre 2014, ed esclusivamente via internet, compilando l’apposito modulo elettronico disponibile sul sito http://ripam.formez.it.
Per ulteriori informazioni cliccare qua.