sabato, 25 Gennaio 2025

Concorso Ministero Agricoltura (MASAF) 2024: nuovi termini per la presentazione della domanda

Di questo autore

Il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare ha riaperto i termini di presentazione delle domande per il Concorso Ministero Agricoltura 2024 fino alla fine di aprile. Questa riapertura offre un’opportunità preziosa per coloro che desiderano candidarsi per uno dei 462 posti disponibili, distribuiti tra funzionari e assistenti.

Concorso Ministero Agricoltura: i profili funzionari e ispettori

Per i profili funzionari e ispettori, sono disponibili 384 posti, suddivisi in diverse categorie:

  • Funzionari: Questa categoria include diverse posizioni come agrari forestali, amministrativi contabili, giuridici, informatici, linguistici, e tecnici. È necessario possedere lauree o diplomi specifici, o titoli equiparati, secondo le normative vigenti.
  • Ispettori: Questi ruoli riguardano ispezioni agrarie, amministrative contabili, giuridiche, chimiche e informatiche. Anche qui sono richiesti titoli accademici specifici o equiparabili.

Concorso Ministero Agricoltura: profili assistenti

Per i profili assistenti ci sono 88 posti disponibili, che includono ruoli come assistenti amministrativi contabili, tecnici informatici, agrari forestali e ispettori di laboratorio.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda può essere presentata online tramite il Portale inPA entro il 26 aprile 2024. È richiesto il pagamento di un contributo di 10€ e il possesso di SPID e una PEC intestata al candidato.

Le prove

Il processo di selezione include una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste in 40 quesiti a risposta multipla su materie specifiche per il singolo profilo.

I bandi di partecipazione 

Per tutti i dettagli e per approfondire i requisiti di partecipazione al concorso Ministero Agricoltura (MASAF 2024) consigliamo di consultare i rispettivi bandi:
– bando da 374 posti;
– bando da 88 posti.

Conclusioni

Il Concorso Ministero Agricoltura 2024 offre una chance unica per coloro che aspirano a lavorare nel settore agricolo e alimentare. Con una varietà di posizioni disponibili e la possibilità di candidarsi online, questo concorso rappresenta un’occasione imperdibile per avanzare nella propria carriera professionale.

AGGIORNAMENTI

Per restare aggiornati sul concorso invitiamo i nostri utenti ad unirsi al gruppo Facebook dedicato.

Ultimi articoli

Concorso OSS: 32 posti a tempo indeterminato all’ASP Daniele Moro

L’ASP Daniele Moro di Morsano al Tagliamento, in provincia di Pordenone (Friuli Venezia Giulia), ha pubblicato un nuovo bando...

Potrebbe interessarti anche