martedì, 5 Dicembre 2023

Camera di Commercio Milano: opportunità per laureati

Di questo autore

Importanti opportunità in arrivo per laureati. La Camera di Commercio di Milano, offre stimolanti tirocini presso i propri uffici. Si tratta di stage retribuiti della durata di 6 mesi che permetteranno ai candidati di mettersi alla prova toccando con mano il mondo del lavoro. Le competenze richieste variano a seconda dei ruoli stabiliti spaziando da quelle manageriali e gestionali a quelle tecniche.

Quali sono le posizioni aperte

Per andare più nello specifico in merito ai tirocini offerti agli stagisti selezionati, si tratta di:

  • Tirocinio presso l’Ufficio Qualità – Area Progetti Interfunzionali. 

Per poter partecipare, saranno necessari diversi requisiti, tra cui: una laurea in ambito economico-statistico o politico-sociale con specializzazione, acquisita o in corso, in discipline Data analysis e Data science. Sarà inoltre richiesta una buona conoscenza di Access, Excel e Power Point.
Tra le mansioni, lo stagista collaborerà a due principali filoni di attività inerenti la progettazione e l’implementazione di un data base in Access e l’importazione al suo interno dei dati attualmente depositati in Excel.

  • Tirocinio presso l’Ufficio Protesti, Ruoli ed Esami abilitanti – Area Legale

Tra i requisiti, un titolo di studio con profilo giuridico-amministrativo. Si richiedono inoltre anche una buona conoscenza dell’inglese e del pacchetto Office.
Per quanto riguarda le Mansioni: sarà necessario saper svolgere attività di supporto operativo alla segreteria della Commissione di vigilanza sull’attività di intermediazione immobiliare.

Sedi e rimborsi a disposizione

Gli stagisti avranno la possibilità di svolgere lo stage proprio presso gli uffici della Camera di Commercio, in via Meravigli 9/b. Affiancati da tutor professionali e pronti ad ogni spiegazione, gli stagisti saranno inoltre rimborsati con  un’indennità pari a 750 euro mensili. 

Come candidarsi

Tutti i candidati interessati ai tirocini, possono visitare il sito ufficiale dell’ente, dove troveranno una sezione apposita con le posizioni aperte. Dopo aver visionato i vari annunci, possono candidarsi in via telematica entro il 30 giugno 2023. Per presentare la candidatura è necessario possedere un proprio Spid personale.

Aggiornamenti

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i lettori a collegarsi al sito web concorsi-pubblici.orgalla pagina Facebook e alla pagina Instagram. 

Ultimi articoli

Comune di Torino, concorso per 400 assunzioni turnover

Il Comune di Torino ha in programma di effettuare numerose assunzioni nel corso del 2024, attraverso l'attivazione di nuovi...

Potrebbe interessarti anche