Messinaservizi ha indetto un concorso per l’assunzione di 100 figure professionali. Le domande dovranno essere inviate entro il 26 giugno 2023, pertanto vi daremo maggiori informazioni su come candidarvi.
POSTI MESSI A CONCORSO
I posti messi a concorso sono in totale 100 così suddivisi:
- 5 posti per operatori di Livello 2B CCNL Utilitalia;
- 10 posizioni per operatori di Livello 1 CCNL Utilitalia;
- 55 operatori di Livello 1 CCNL Utilitalia;
- 24 posti per operatori di Livello J CCNL Utilitalia.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità allo svolgimento del lavoro;
- nessuna condanna penale;
- nessun licenziamento da Pubblica Amministrazione;
- patente di categoria B;
- possesso titolo di studio comprovante l’assolvimento della istruzione obbligatoria;
- età non superiore ai 40 anni (per il profilo operatori raccolta e spazzamento);
- età compresa tra 18 e 29 anni e mesi 4, ovvero tra 18 e 29 anni e 120 giorni (per gli altri profili).
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande dovranno essere inviate a partire dal 17 maggio 2023 fino al 26 giugno 2023 sulla pagina di iscrizione accedendo con le credenziali SPID. Inoltre, è previsto il versamento di una quota di partecipazione al concorso pari a 10,00€.
PROVA D’ESAME
Per tutti i profili, è prevista una prova scritta a risposta multipla sulle materie oggetto del concorso. Il questionario sarà articolato in 45 quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:
- Nozioni generali sulla gestione dei rifiuti (DLGS 152/2006 e s.m.i.);
- Principi generali di sicurezza sul lavoro e per la corretta movimentazione dei carichi di lavoro (DLGS 81/2008 e s.m.i.);
- Elementi di diritto del lavoro: in particolare dei doveri del dipendente e sul mancato rispetto dei predetti doveri;
- Principi generali codice della strada.
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.