I lavori di pubblica Utilità sono impieghi temporanei per i cittadini in difficoltà a causa della crisi occupazionale e si svolgono nell’ambito della Manutenzione e valorizzazione delle aree verdi e fortificate, Manutenzione della viabilità pubblica e dell’arredo urbano, Manutenzione dei plessi scolastici dell’Amministrazione Comunale e Manutenzione delle stazioni di monitoraggio dell’Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree.
I posti a disposizione nell’ambito dei lavori di pubblica utilità (LPU) sono un totale di 42, messi a disposizione dalla regione Veneto per gli over 35 e sono così suddivisi:
- operaio generico per la manutenzione del verde: massimo 26 posti;
- operaio generico per piccole manutenzioni: massimo 14 posti;
- operaio specializzato carpentiere: 1 posto;
- operaio specializzato elettrotecnico: 1 posto.
I candidati devono possedere i seguenti requisiti:
- avere un’età NON INFERIORE a trentacinque anni;
- essere in stato di disoccupazione ai sensi del D.Lgs. 181/2000 e s.m.i e iscritto al Centro per l’impiego;
- NON essere percettore di trattamenti di sostegno al reddito o fruitori di ammortizzatori sociali;
- NON essere titolare di trattamento pensionistico di vecchiaia, anzianità e inabilità (con eccezione quindi dei titolari di trattamenti di reversibilità, di assegni di invalidità a carico dell’assicurazione generale obbligatoria, di assegni e pensioni di invalidità civile).
Il periodo di assunzione è di massimo sei mesi per i quali viene corrisposto un compenso per la partecipazione di Euro 4.125,00 complessivi lordi per ogni beneficiario.
Chi fosse interessato può presentare domanda di iscrizione presentandosi presso il Centro per l’Impiego di Mestre dal 13 Ottobre 2014 al 27 Ottobre 2014, in Viale Sansovino n.3, Mestre (Venezia).
Per maggiori informazioni, per scaricare il bando e il modulo di adesione potete visitare la pagina del Comune di Venezia – Lavori di Pubblica Utilità 2014