Il Ministero dell’Economia (MEF) ha pianificato l’organizzazione di nuovi concorsi nel corso del 2024 per occupare un totale di 370 posizioni lavorative. Tutte le assunzioni previste saranno a tempo indeterminato e rivolte sia ai diplomati che ai laureati. I bandi per le assunzioni MEF saranno pubblicati su questa pagina dedicata ai concorsi Ministero Economia 2024.
CONCORSI MINISTERO DELL’ECONOMIA
Il Decreto Milleproroghe 2024 insieme al DPCM del 10 novembre 2024 consentono al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) di effettuare diverse nuove assunzioni, comprese quelle tramite concorsi pubblici.
Il Decreto Milleproroghe proroga al 2024 le autorizzazioni per il MEF ad assumere personale per la Ragioneria Generale dello Stato per un totale di 90 posizioni.
Il DPCM del 10 novembre, in totale, permette circa 6.500 nuove assunzioni presso vari Ministeri ed enti, incluso il MEF che può reclutare 280 nuove unità. Alcuni di questi posti sono stati autorizzati l’anno precedente ma non sono stati ancora coperti.
Per il reclutamento del personale, il MEF è autorizzato ad indire nuovi concorsi senza dover prima esaurire le procedure di mobilità. Inoltre, può procedere allo scorrimento delle graduatorie già esistenti.
I BANDI IN ARRIVO
- Concorso MEF per 50 unità di Area III, posizione economica F1, da destinare alla Ragionerie Generale dello Stato per il rafforzamento delle articolazioni territoriali;
- Concorso Ministero Economia per 40 unità Area III, posizione economica F1, per rafforzare le strutture della Ragioneria Generale dello Stato, inclusi l’Unità di missione del Comitato scientifico per le attività inerenti alla revisione della spesa e i Nuclei di valutazione della spesa, nonché per le attività di implementazione dei processi di redazione del bilancio di genere e del bilancio ambientale;
- Concorsi Ministero Economia per 280 unità da inquadrare nell’Area degli Assistenti, secondo la nuova classificazione del personale introdotta dal CCNL funzioni centrali 2019-2021.
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.