Il Ministero della Cultura ha indetto un concorso per il conferimento di incarichi a esperti per il supporto all’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD).
PROFILI RICERCATI
I profili professionali ricercati dal MiC in questo bando sono i seguenti:
...
Il Ministero della Cultura ha indetto un concorso pubblico. La procedura prevede l'ammissione di 25 allievi al 73° Corso della Scuola di alta formazione e studio (di seguito denominata SAF) dell'Istituto centrale per il restauro (di seguito denominato ICR)...
Numerosi sono i concorsi pubblici i cui bandi sono in scadenza a maggio 2022.
Per tale ragione, di seguito si riporta l'elenco dei vari concorsi nazionali e regionali in scadenza a maggio 2022.
I CONCORSI
I bandi in scadenza riguardano le seguenti procedure...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha bandito un nuovo concorso unico per l’assunzione di 1956 unità di personale non dirigenziale a tempo determinato della durata di 18 mesi e...
Ci sono delle novità che riguardano il concorso indetto dal Ministero della Cultura per la selezione di 75 allievi per il corso-concorso selettivo di formazione per l’assunzione di 50 dirigenti tecnici. È stato infatti reso noto nella Gazzetta Ufficiale il...
In arrivo oltre 3900 assunzioni presso il Ministero della Cultura (MIC) rivolte anche alle categorie protette in virtù del Piano dei Fabbisogni del personale (c.d PTFP) per il triennio 2020-2021 presentato dallo stesso MIC il 19 novembre 2021.
Di procedure...
Il Ministero della Cultura ha indetto un nuovo concorso che prevede la selezione di 75 allievi per il corso-concorso selettivo di formazione per l'assunzione di 50 dirigenti tecnici. Di seguito sono presentate tutte le informazioni utili su questa procedura.
SUDDIVISIONE...
Da quanto deciso dalla riunione con le associazioni sindacali, avvenuta nei giorni scorsi, il Ministero della Cultura indirà nuovi concorsi tra il 2021 e il 2022. Durante questa riunione si è discusso del nuovo Piano triennale del fabbisogno del...
Il MIC (Ministero della Cultura) ha indetto un nuovo concorso pubblico. Questa procedura prevede la selezione di 150 archivisti esperti da inserire presso gli Archivi di Stato, le Soprintendenze archivistiche e le Soprintendenze archivistiche e bibliografiche. Di seguito sono...
Il Ministero della Cultura bandirà a breve un nuovo concorso per l'assunzione di 270 funzionari archivisti. Questi ultimi, infatti, saranno collocati negli Archivi di Stato e nelle Soprintendenze archivistiche. Il bando porterà ad assunzioni a tempo indeterminato nei Beni...
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicita' e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.OkLeggi di più