venerdì, 21 Marzo 2025

Corso preparazione Concorso Ministero della Difesa – funzionario giuridico-amministrativo: ecco come iscriversi

0
Corso preparazione Concorso Ministero della Difesa – funzionario giuridico-amministrativo: ecco come iscriversi
Fonte: Wikimedia Commons

Lo scorso dicembre il Ministero della Difesa ha indetto un concorso per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 267 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area Funzionari del Ministero della Difesa.

Nel dettaglio, ben 262 posti sono destinati al profilo di funzionario amministrativo, contabile, linguistico, giudiziario e storico culturale secondo la seguente ripartizione:

  • n. 152 unità con competenze in materia giuridico amministrativa (Codice A.1)
  • n. 35 unità con competenze in valutazione delle politiche pubbliche (Codice A.2)
  • n. 75 unità con competenze in procurement (Codice A.3)

Il profilo di funzionario giuridico-economico, dunque, è quello più importante in termini numerici.

CONRSO DI PREPARAZIONE CONCORSO DIFESA

Ebbene, la redazione di concorsi-pubblici.org, con il supporto di esperti docenti e formatori, ha organizzato un corso di preparazione per la la prova scritta del concorso in questione, indetto dal Ministero della Difesa per il reclutamento di n. 152 unità con profilo di funzionario giuridico-amministrativo. Il corso di preparazione inizierà nel mese di marzo e terminerà, ovviamente, qualche giorno prima le date della prova scritta. Nei prossimi giorni, una volta che il Ministero pubblicherà le date della prova scritta, verrà pubblicato il relativo calendario completo del corso.

In particolare, il corso verterà su tutte le materie caratterizzanti la prova scritta del concorso in questione per il profilo di funzionario giuridico- economico  e segnatamente:

  • Diritto costituzionale
  • Diritto amministrativo
  • Diritto dell’Unione europea
  • Diritto civile (obbligazioni e contratti, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale)
  • Disciplina dei contratti pubblici europei e italiani
  • Organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni

STRUTTURA CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO MINISTERO DIFESA

 Il corso è composto da 10 lezioni, ognuna dalla durata di due ore, oltre l’ultima lezione dove ci sarà una simulazione vera e propria della prova. Le sedute si svolgeranno tutte rigorosamente in diretta su piattaforma digitale ed in LIVE, con la registrazione di ogni lezione (a cura dell’organizzazione del corso).

Compreso nel prezzo del corso di preparazione ci sarà l’invio di una dispensa ad hoc sulle materie di diritto oggetto del corso, comprensiva di schemi riassuntivi e mappe concettuali.

 E’ previsto, inoltre, l’invio di materiale normativo e di possibili domande sugli argomenti del concorso.

CALENDARIO E COSTI DEL CORSO DI PREPARAZIONE – CONCORSO DIFESA

Il corso di preparazione inizierà a marzo e terminerà – ovviamente – qualche giorno la data delle prove scritte. Come orario, le lezioni si terranno dalle 21.00 alle 23.00, ma sarà messa a disposizione per tutti i partecipanti la registrazione di ogni lezione, così che le lezioni saranno visualizzabili, in differita, quando e come si si vuole.

Il prezzo del corso è particolarmente vantaggioso: soli 159,90 euro (IVA inclusa), per tutto il corso e comprensivo di invio di dispense ad hoc, materiale e di simulazione per chi si iscrive entro e non oltre il 29 febbraio 2024. Successivamente, il corso costerà 179,90 euro.

I docenti saranno Dirigenti e Funzionari della Pubblica Amministrazione, con comprovata esperienza nelle materie del bando  e con numerose esperienze nel campo della formazione. In particolare, il Docente coordinatore del corso sarà, il Dott. Giuseppe Corfeo, Dirigente della Pubblica Amministrazione, autore di numerosi manuale di preparazione ai concorsi pubblici e formatore di centinaia di persone poi vincitori di concorsi nella pubblica amministrazione.

COME ISCRIVERSI AL CORSO

Per iscriverti al costo e pagare l’iscrizione basta cliccare il bottone qui sotto e seguire pochissimi passaggi: riceverai subito dopo l’acquisto la mail con la conferma dell’iscrizione!   In particolare, una volta arrivato sulla pagina Cassa, basta inserire i dati della carta (anche prepagata), cliccare sul bottone in basso blu “acquisto” ed attendere pochi istanti che compaia la ricevuta di avvenuto acquisto. Pochi giorni prima dell’inizio verrai ricontattato alla mail fornita in fase di acquisto per ricevere il link per partecipare al corso.

(ATTENZIONE: può capitare che la mail con le istruzioni per il download finisca nella casella “spam” del vostro account. Controllate, pertanto, anche la casella spam per procedere con il download del file)

il pagamento avviene su una piattaforma sicura chiamata Stripe. Si tratta di un’azienda tecnologica che offre un’infrastruttura economica per le transazioni finanziarie via Internet. I software per accettare pagamenti sono utilizzati da Organizzazioni di qualsiasi dimensione, dalle piccole start-up alle società quotate.

PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO

E’ possibile, inoltre, iscriversi anche mediante bonifico bancario al seguente IBAN:

IBAN IT25H0503439900000000010657
Destinatario: APM SRLS

Causale: Iscrizione corso Difesa

Importo: 159,90 euro

Una volta fatto il bonifico, va mandata una mail a [email protected], allegando lo screen della distinta di pagamento e così perfezionerai l’iscrizione.

Ho ulteriori dubbi sul corso, a chi posso chiedere? Per ulteriori dubbi e/o chiarimenti, manda una mail a [email protected]. Ti risponderemo in meno di 24 ore!

Il termine ultimo per l’iscrizione è il 5 marzo 2024 dicembre, anche se lo sconto sarà solo per chi si iscrive entro il 29 febbraio 2024.

AGGIORNAMENTI

Per restare aggiornati sul concorso indetto dal Ministero della Difesa invitiamo i nostri lettori a collegarsi al gruppo Facebook dedicato.