venerdì, 9 Giugno 2023

Concorsi per Addetti al Museo e Personale Amministrativo

Di questo autore

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Istituto Nazionale di Astrofisica di Bologna, concorso per 10 posti da collaboratore tecnico

L’Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio ha indetto un concorso pubblico per...

ASL Napoli 1 Centro, concorso per 60 dirigenti medici: disciplina di medicina d’emergenza e d’urgenza

L'ASL Napoli 1 Centro ha indetto un concorso per l'assunzione di 60 dirigenti medici specializzati in medicina d'urgenza e...

Sono indetti concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di:

–          n. 1 posto di “ISTRUTTORE DIRETTIVO CULTURALE”, Cat. D al Settore Attività Economiche e Culturali del Comune di San Mauro Pascoli con mansioni prevalenti di cura del Museo Casa Pascoli a tempo indeterminato part–time al 50% corrispondenti a 18 ore settimanali. Il trattamento economico del posto a concorso è quello stabilito dal vigente contratto collettivo nazionale. Lo stipendio tabellare è pari a € 21.166,71 annui lordi, da rapportare alla percentuale di part-time del 50%, oltre alla 13° mensilità , eventuali aggiunte di famiglia ed indennità previste da vigenti disposizioni di legge).

 

–          n. 1 posto di “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CULTURALE”, Cat. C al Settore Attività Economiche e Culturali del Comune di San Mauro Pascoli, a tempo indeterminato part–time al 50% corrispondenti a 18 ore settimanali. Il trattamento economico del posto a concorso è quello stabilito dal vigente contratto collettivo nazionale. Lo stipendio tabellare è pari a € 19.454,15 annui lordi, da rapportare alla percentuale di part-time del 50%, oltre alla 13° mensilità , eventuali aggiunte di famiglia ed indennità previste da vigenti disposizioni di legge).

 

Per partecipare al concorso di ISTRUTTORE DIRETTIVO CULTURALE è necessario essere in possesso del seguente titolo di studio:

–          Diploma di laurea in lettere, filosofia, scienze politiche, D.A.M.S. od equipollenti o analogo diploma di laurea breve.

Per partecipare al concorso di ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CULTURALE è necessario essere in possesso del seguente titolo di studio:

–          Diploma di scuola media superiore (di durata quinquennale che consenta l’accesso a corsi universitari).

Le domande di ammissione ai concorsi dovranno essere presentate e/o pervenire entro il termine Perentorio del 19 settembre 2013 alle ore 12:00.

Per ulteriori informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi al Servizio Organizzazione e Sviluppo del Personale dell’Unione Comuni del Rubicone oppure collegandosi al sito ufficiale, cliccando qui.

Ultimi articoli

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Potrebbe interessarti anche