La struttura del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane deriva dal processo di riorganizzazione avviato nel 2000. L’attuale assetto organizzativo è quello di Gruppo industriale con una Capogruppo, a cui fanno capo le Società Operative nei diversi settori della filiera e altre Società di servizio e di supporto al funzionamento del Gruppo.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato è alla continua ricerca di professionisti qualificati da inserire nel proprio organico. Qua di seguito vedremo assieme le figure ricercate e come candidarsi.
L’azienda cerca esperti e qualificati professionisti che abbiano maturato almeno da 3 a 5 anni di esperienza a seconda del ruolo specifico oggetto di ricerca.
Il canale di reclutamento è costituito dalle candidature spontanee raccolte attraverso il sito web, che alimenta la banca dati del Gruppo, dove vengono scelti i profili in linea con le richerche di personale.
E’ possibile inserire il proprio Curriculum Vitae nell’apposito form on line.
– Operatore Specializzato della Circolazione
– Capo Tecnico
– Capo Treno/Capo Servizi Treno
– Capo Stazione
– Operatore Specializzato della Manutenzione
– Operatore Specializzato della Manutenzione
– Specialista Tecnico Commerciale