La Regione Sicilia ha indetto un bando di concorso pubblico, per esami, per l’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di n. 63 unità di personale di categoria D, profilo professionale Funzionario economico finanziario (Codice ECOFI), posizione economica D 1, per il ricambio generazionale nell’Amministrazione regionale.
Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSO FUNZIONARI REGIONE SICILIA: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione al concorso indetto dalla Regione Sicilia per il reclutamento di funzionari, è necessario che i candidati siano in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
- Non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego;
- Non aver riportato condanne penali;
- Laurea magistrale/specialistica e/o triennale in una delle seguenti classi: Scienze economico-aziendali; (LM-16) Finanza; (LM-56) Scienze dell’economia; (84/S) Scienze economiche aziendali; (19/S) Finanza; (64/S) Scienze dell’economia; (L-18) Scienze dell’Economia e della gestione aziendale; (L-33) Scienze economiche.
PROCEDURA CONCORSUALE
Nell’ambito della procedura concorsuale i candidati saranno chiamati a sostenere un’unica prova scritta articolata in n. 60 quesiti a risposta multipla per l’accertamento delle conoscenze in materia di:
- diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo, al provvedimento amministrativo, al diritto di accesso, al principio di trasparenza e al codice dei contratti pubblici;
- contabilità pubblica; ordinamento finanziario e contabile delle Regioni (Decreto legislativo 118 del 2011, in particolare titoli I e III e principi contabili generali e applicati);
- sistema tributario, con particolare riferimento a quello regionale;
- elementi di economia pubblica;
- norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, ai doveri e diritti dei pubblici dipendenti, al codice di comportamento e alle sanzioni disciplinari;
- inglese (livello di competenze linguistiche richieste di livello B1del quadro comune europeo di riferimento per le lingue);
- informatica (conoscenze informatiche richieste pari al livello di utente avanzato dell’attuale quadro europeo delle competenze digitali).
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Tutti gli interessati al concorso indetto dalla Regione Sicilia potranno inoltrare domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 23:59 del 4 agosto 2025 accedendo al portale dedicato.
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.