La Regione Umbria ha in programma l’indizione di nuovi concorsi pubblici nel settore della sanità. Nel dettaglio, sono previste 700 assunzioni entro il 2025 per OSS, infermieri, medici, personale tecnico e amministrativo.
Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSI REGIONE UMBRIA: I NUMERI
La Regione Umbria procederà all’assunzione di nuovo personale sanitario entro l’anno in corso per un totale di circa 700 inserimenti. A darne notizia è il Piano dei fabbisogni del personale 2025-2027 che ha reso noti importanti dettagli relativi alla capacità assunzionale degli Enti.
Si tratta di un passo fondamentale per il rafforzamento del servizio sanitario regionale e dei servizi a supporto dei cittadini.
Le assunzioni saranno affiancate anche da interventi di stabilizzazione per n. 65 dirigenti e n. 113 operatori.
PROFILI RICERCATI
Come anticipato, la Regione Umbria assumerà nuovo personale nel settore sanitario per un totale di n. 711 profili così distribuiti:
- n. 273 unità di personale dirigente tra medici, direttori sanitari, specialisti;
- n. 438 unità di personale del comparto tra infermieri, OSS, ostetriche, tecnici sanitari, impiegati e amministrativi.
MODALITA’ DI RECLUTAMENTO
Il personale sanitario da impiegare presso gli Enti e le strutture della Regione Umbria verrà selezionato molto probabilmente mediante nuovi concorsi pubblici che potrebbero essere svolti mediante modalità semplificate e con l’ausilio di strumenti informatici così come previsto dalla recente riforma dei concorsi pubblici.
Non è da escludere che le strutture possano indire procedure unificate per garantire economicità e rapidità delle selezioni e la formazione di una graduatoria unica regionale di idonei dalla quale attingere sulla base delle esigenze di ciascuna struttura.
Contestualmente, si procederà alla stabilizzazione del personale precario già impiegato mediante trasformazione del contratto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato.
CANDIDATURA CONCORSI REGIONE UMBRIA
Con molta probabilità, i bandi dei futuri concorsi pubblici verranno pubblicati sui portali online delle strutture ospedaliere e sanitarie interessate agli inserimenti. Inoltre, sarà possibile candidarsi anche attraverso il portale online inPA.
AGGIORNAMENTI
Per ulteriori aggiornamenti e per tutte le informazioni sui concorsi pubblici invitiamo i nostri lettori a visitare il nostro sito ufficiale, la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram. Inoltre è possibile iscriversi al gruppo Facebook dedicato ai concorsi nella sanità pubblica.